Classic24 Logo

Indietro

De Tomaso

De Tomaso Guara - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla De Tomaso Guara: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#De Tomaso Guara #recensione #caratteristiche #prestazioni #De Tomaso #Guara #auto #automobile

C'è qualcosa di irresistibile nel design audace e nelle prestazioni strabilianti della De Tomaso Guara, un'auto che incarna perfettamente la filosofia della casa automobilistica italiana. Realizzata nei primi anni '90, la Guara ha catturato l'immaginazione degli appassionati di auto grazie alla sua linea slanciata e al potente motore V8 che la spinge a velocità da capogiro. Ma cosa la rende così speciale? Scopriamolo insieme.

Storia e sviluppo

La De Tomaso Guara è stata presentata per la prima volta nel 1993 come erede della celebre De Tomaso Pantera. L'idea alla base della Guara era quella di creare una supercar che combinasse il design italiano con la potenza americana, e il risultato è stato un'auto che ha saputo attrarre sia gli appassionati di auto sportive sia i collezionisti. Il fondatore Alejandro De Tomaso, un ex pilota argentino, mirava a realizzare un'auto che potesse competere con i giganti dell'epoca, come Ferrari e Lamborghini, ma che avesse un carattere unico e distintivo.

La Guara, progettata dal designer Tom Tjaarda, è stata costruita in una serie limitata di soli 50 esemplari, rendendola un vero e proprio oggetto del desiderio. La produzione è durata fino al 1999, ma il suo fascino non si è mai affievolito. La Guara ha segnato un'importante tappa nella storia di De Tomaso e continua a essere un simbolo di eccellenza automobilistica.

Design e esterni

Osservando la De Tomaso Guara, si nota immediatamente l'armonia delle sue linee. La silhouette è elegante e sportiva, con un muso affilato e fari allungati che conferiscono un'aria aggressiva. La forma aerodinamica è stata attentamente studiata per massimizzare le prestazioni, e i dettagli, come le prese d'aria e le linee scolpite, non sono solo estetici ma funzionali.

Il corpo è realizzato in fibra di vetro, che riduce il peso senza compromettere la robustezza. Questo materiale, insieme alla cura artigianale nella costruzione, dà alla Guara un aspetto distintivo e una presenza scenica che non passa inosservata. I cerchi da 18 pollici, spesso dotati di pneumatici ad alte prestazioni, completano l'immagine di un'auto pronta a dominare la strada.

Interni e comfort

L'apertura delle porte della De Tomaso Guara rivela un abitacolo che combina sportività e lusso. I sedili in pelle, progettati per offrire il massimo supporto durante la guida, sono un chiaro richiamo al mondo delle supercar, mentre i dettagli in carbonio e alluminio aggiungono un tocco di classe. La plancia è minimalista ma funzionale, con strumenti ben posizionati che offrono tutte le informazioni necessarie al pilota.

La posizione di guida è bassa e sportiva, consentendo un contatto diretto con la strada. Nonostante la natura sportiva dell'auto, i progettisti hanno dedicato attenzione al comfort, rendendo l'abitacolo accogliente anche per viaggi più lunghi. Tuttavia, come ci si aspetta da un'auto di questo tipo, lo spazio per i bagagli è limitato, ma questo è un compromesso che molti appassionati sono disposti a fare.

Motore e prestazioni

Il cuore pulsante della De Tomaso Guara è un potente motore V8 da 4.0 litri, capace di erogare circa 305 CV. Questa potenza è gestita da un cambio manuale a 5 marce, che offre un'esperienza di guida coinvolgente e diretta. L'accelerazione è fulminea, con un tempo 0-100 km/h che si attesta attorno ai 4,5 secondi, un risultato impressionante per l'epoca. La velocità massima supera i 280 km/h, rendendola una vera e propria supercar.

La Guara non è solo velocità; la dinamica di guida è altrettanto notevole. Il telaio in alluminio e la distribuzione del peso ottimale consentono di affrontare le curve con una stabilità sorprendente, mentre il sistema di sospensioni è progettato per offrire un equilibrio tra comfort e sportività. Ogni curva è un piacere da affrontare, e la risposta del motore è immediata, regalando al conducente una sensazione di controllo totale.

Cosa la rende unica

Ciò che distingue la De Tomaso Guara dalle altre supercar è la sua rarità e il mix di design italiano e ingegneria americana. Ogni esemplare è stato costruito a mano, il che aggiunge un valore intrinseco che le auto di produzione di massa semplicemente non possono eguagliare. Inoltre, il suo design distintivo e le prestazioni elevate la rendono un'auto desiderabile per collezionisti e appassionati.

La Guara ha anche una presenza storica nel motorsport, avendo partecipato a diverse competizioni nel corso degli anni, il che le conferisce un'ulteriore aura di esclusività e prestigio. Non è solo un'auto; è un pezzo di storia automobilistica.

Prezzo e disponibilità

La De Tomaso Guara, essendo un'auto da collezione, ha un prezzo che varia significativamente a seconda delle condizioni e della storia di ciascun esemplare. I prezzi possono partire da circa 200.000 euro e arrivare a molto di più per esemplari in condizioni impeccabili o con una storia di competizioni. La disponibilità è limitata, e trovare una Guara in vendita non è un'impresa semplice, il che la rende ancora più desiderabile.

Conclusioni

In conclusione, la De Tomaso Guara rappresenta un capolavoro di ingegneria e design. È un'auto che ha saputo resistere alla prova del tempo, continuando a affascinare gli appassionati di motori. Se siete in cerca di un'auto che combini prestazioni, esclusività e un pizzico di storia, la Guara merita sicuramente di essere presa in considerazione. Non è solo un mezzo di trasporto, ma un'esperienza di guida che rimarrà impressa nella memoria di chiunque abbia il privilegio di mettersi al volante.

Altri articoli De Tomaso

Scopri altri articoli e recensioni del brand

De Tomaso Bigua - Recensione completa e caratteristiche
De Tomaso

De Tomaso Bigua - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla De Tomaso Bigua: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

De Tomaso Biguarecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
De Tomaso Mangusta - Recensione completa e caratteristiche
De Tomaso

De Tomaso Mangusta - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla De Tomaso Mangusta: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

De Tomaso Mangustarecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
De Tomaso Vallelunga - Recensione completa e caratteristiche
De Tomaso

De Tomaso Vallelunga - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla De Tomaso Vallelunga: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

De Tomaso Vallelungarecensionecaratteristiche +5
Leggi di più