Indietro
Infiniti QX4 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti QX4: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
Il mercato dei SUV ha visto un'espansione esponenziale negli ultimi decenni, ma pochi modelli riescono a coniugare comfort, prestazioni e un design interessante come l'Infiniti QX4. Sebbene non sia il primo nome che viene in mente quando si parla di SUV di lusso, questo modello ha una storia intrigante e caratteristiche che meritano di essere esplorate.
Storia e sviluppo
L'Infiniti QX4 è stato lanciato per la prima volta nel 1996 ed è stato uno dei primi SUV prodotti dal marchio di lusso giapponese Infiniti, facente parte del gruppo Nissan. Basato sulla piattaforma del Nissan Pathfinder, il QX4 ha cercato di posizionarsi nel mercato con un mix di lusso e versatilità. È stato progettato per competere con modelli come il Lexus RX e il BMW X5, offrendo una gamma di caratteristiche premium e un design distintivo.
Nel corso degli anni, il QX4 ha subito vari aggiornamenti, ma la sua produzione è cessata nel 2004, lasciando un'eredità di SUV che hanno cercato di portare un tocco di eleganza nel segmento dei veicoli sportivi.
Design e esterni
Il design dell'Infiniti QX4 è caratterizzato da linee morbide e una silhouette robusta. La parte anteriore è dominata da una griglia prominente e fari affusolati che conferiscono un'aria di eleganza e aggressività. Le dimensioni generose, con una lunghezza di circa 4,6 metri, offrono una presenza stradale imponente senza risultare eccessivamente ingombranti.
Le finiture in metallo e i dettagli cromati aggiungono un tocco di raffinatezza, mentre le ruote di grandi dimensioni completano il look muscoloso. Nonostante non sia più il modello più recente sul mercato, il QX4 mantiene un fascino classico che attrae gli appassionati di SUV.
Interni e comfort
Entrando nell'abitacolo del QX4, ci si sente immediatamente avvolti da un'atmosfera di lusso. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con rivestimenti in pelle e finiture in legno che creano un ambiente sofisticato. I sedili sono ampi e ben imbottiti, offrendo un ottimo supporto durante i lunghi viaggi.
La disposizione dei comandi è intuitiva e facilita l'interazione con il sistema multimediale, che, sebbene possa sembrare un po' datato rispetto agli standard attuali, offre tutte le funzioni necessarie per un'esperienza di guida confortevole. Lo spazio interno è generoso, con sufficiente spazio per le gambe sia davanti che dietro, e un bagagliaio capiente che rende il QX4 adatto per le famiglie e per chi ama viaggiare.
Motore e prestazioni
Sotto il cofano, l'Infiniti QX4 è equipaggiato con un motore V6 da 3,5 litri, che eroga circa 240 CV. Questa potenza consente al SUV di affrontare con disinvoltura sia l'autostrada che i percorsi più accidentati. Il cambio automatico a 4 velocità è fluido e reattivo, sebbene possa risultare un po' lento rispetto ai moderni cambi a doppia frizione a cui siamo abituati oggi.
Il sistema di trazione integrale disponibile offre una stabilità eccellente, rendendo il QX4 un'ottima scelta per chi desidera affrontare condizioni meteorologiche avverse o strade sterrate. La guida è complessivamente confortevole, con un'ottima assorbimento delle asperità, anche se in curva si percepisce una certa inclinazione del corpo, tipica dei SUV di questa epoca.
Cosa la rende unica
Ciò che rende l'Infiniti QX4 unico nel suo genere è la combinazione di lusso e funzionalità. Mentre molti SUV tendono a sacrificare il comfort per la sportività, il QX4 riesce a mantenere un equilibrio che è raro trovare. La sua capacità di affrontare terreni diversi senza compromettere il comfort degli occupanti è una delle sue caratteristiche distintive.
Inoltre, la storia del marchio Infiniti, legato al prestigioso gruppo Nissan, conferisce al QX4 un certo appeal per chi cerca un veicolo con radici solide nel mondo automobilistico giapponese.
Prezzo e disponibilità
Oggi, l'Infiniti QX4 può essere trovato sul mercato dell'usato a prezzi variabili, generalmente compresi tra i 5.000 e i 15.000 euro, a seconda della condizione e del chilometraggio. È un'opzione interessante per chi cerca un SUV di lusso a un prezzo accessibile, ma è importante controllare attentamente la storia del veicolo e il suo stato generale, considerando che si tratta di un modello non più in produzione.
Conclusioni
L'Infiniti QX4 rappresenta un interessante capitolo nella storia dei SUV di lusso. Con il suo design distintivo, interni confortevoli e prestazioni adeguate, riesce a offrire un'esperienza di guida soddisfacente. Sebbene non sia il modello più recente, il QX4 ha il suo fascino e potrebbe attrarre chi è alla ricerca di un veicolo capace di coniugare eleganza e versatilità. Se stai considerando un SUV usato, il QX4 merita senza dubbio una visita, soprattutto se apprezzi un mix di comfort e funzionalità.
Altri articoli Infiniti
Scopri altri articoli e recensioni del brand
Infiniti EX - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti EX: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
Infiniti G - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti G: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
Infiniti I35 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti I35: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.