Indietro
Infiniti EX - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti EX: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
Il mercato dei SUV di lusso è in continua evoluzione, ma c'è un modello che merita di essere menzionato e rivalutato: l'Infiniti EX. Questo crossover, prodotto dalla divisione di lusso di Nissan, ha saputo catturare l'attenzione per il suo design elegante e le prestazioni affascinanti. Non è solo un'auto, ma un'esperienza di guida che riesce a combinare comfort e sportività, rendendola un'opzione valida per chi cerca qualcosa di diverso nel panorama automobilistico.
Storia e sviluppo
L'Infiniti EX è stata presentata per la prima volta al Salone dell'Automobile di New York nel 2007, come un crossover compatto destinato a posizionarsi tra i SUV più grandi e le berline di lusso. Costruita sulla piattaforma della Nissan FM, la EX ha cercato di attrarre una clientela giovane e dinamica, con un occhio attento al design e alla tecnologia. Negli anni, ha subito diversi aggiornamenti, ma ha sempre mantenuto la sua identità di veicolo sportivo e di lusso.
Design e esterni
Il design della Infiniti EX è sicuramente uno dei suoi punti di forza. Con linee fluide e un profilo slanciato, questo SUV riesce a trasmettere una sensazione di movimento anche da fermo. Il frontale è caratterizzato da una griglia esagonale imponente, mentre i fari a LED conferiscono un tocco moderno e distintivo. Le proporzioni sono equilibrate, con un tetto che si inclina dolcemente verso la parte posteriore, creando un aspetto elegante e sportivo.
Le dimensioni compatte di 4.610 mm in lunghezza e 1.780 mm in larghezza la rendono maneggevole, sia in città che su strade più tortuose. Inoltre, le ruote da 18 pollici, disponibili su diverse versioni, aggiungono un tocco di aggressività. La verniciatura delle finiture, disponibile in vari colori, permette di personalizzare l'auto e di esprimere la propria personalità.
Interni e comfort
Salendo a bordo dell'Infiniti EX, ci si sente subito avvolti da un ambiente di lusso. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con pelle morbida e inserti in legno pregiato che creano un'atmosfera raffinata. I sedili sono ergonomici e offrono un eccellente supporto, rendendo ogni viaggio confortevole, anche durante lunghe percorrenze.
La plancia è ben organizzata e intuitiva, con un sistema di infotainment che include uno schermo touchscreen da 7 pollici, compatibile con Bluetooth e navigazione. Il sistema audio Bose è un altro punto di forza, offrendo una qualità del suono che soddisfa anche gli audiofili. La spaziosità del bagagliaio, con una capacità di 550 litri, è un ulteriore vantaggio per chi ha bisogno di spazio.
Motore e prestazioni
Sotto il cofano, l'Infiniti EX non delude. La gamma di motori comprende un 2.5 litri a quattro cilindri in linea e un potente 3.7 litri V6, quest'ultimo capace di erogare 320 CV. La versione V6 è dotata di un cambio automatico a sette rapporti, che offre cambi rapidi e fluidi.
Le prestazioni sono notevoli: l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 6,5 secondi, un dato che la colloca nella fascia alta dei crossover. La trazione integrale, disponibile su alcune versioni, contribuisce a una maggiore stabilità su strada e in condizioni di bassa aderenza. La guida è coinvolgente, con un assetto che riesce a bilanciare comfort e sportività, rendendo ogni curva un vero piacere da affrontare.
Cosa la rende unica
Quello che rende l'Infiniti EX davvero unica è la sua capacità di combinare lusso e sportività in un pacchetto compatto. Mentre molti SUV si concentrano su uno dei due aspetti, l'EX riesce a soddisfare le esigenze di entrambi i mondi. Inoltre, il marchio Infiniti ha sempre puntato sulla tecnologia, e questo modello non fa eccezione, presentando dotazioni avanzate come il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo dell'Infiniti EX varia a seconda delle motorizzazioni e degli allestimenti, partendo da circa 35.000 euro per le versioni base fino a superare i 50.000 euro per quelle più accessoriate. Sebbene non sia più in produzione, è possibile trovarne esemplari usati sul mercato a prezzi competitivi, rendendola un'opzione interessante per chi cerca un SUV di lusso a un prezzo accessibile.
Conclusioni
L'Infiniti EX è un crossover che merita attenzione, soprattutto per chi è in cerca di un'auto che unisca eleganza, comfort e prestazioni. Pur non essendo un modello di massa, la sua unicità e il suo design distintivo la differenziano dalla concorrenza. Se stai cercando un SUV che faccia girare la testa e che offra un'esperienza di guida gratificante, l'Infiniti EX potrebbe essere la scelta giusta per te.
Altri articoli Infiniti
Scopri altri articoli e recensioni del brand
Infiniti G - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti G: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
Infiniti I35 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti I35: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
Infiniti QX4 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla Infiniti QX4: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.