Classic24 Logo

Indietro

Infiniti I35 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Infiniti I35: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Infiniti I35 #recensione #caratteristiche #prestazioni #Infiniti #I35 #auto #automobile

Il marchio Infiniti, spesso considerato il volto di lusso di Nissan, ha cercato di affermarsi nel panorama automobilistico con modelli che combinano eleganza e prestazioni. L'Infiniti I35, introdotta nei primi anni 2000, è un esempio di questo approccio. Sebbene non sia un'auto che possa vantare un'eredità storica come altre della sua categoria, offre comunque alcuni spunti interessanti per chi cerca una berlina di lusso accessibile.

Storia e sviluppo

L'Infiniti I35 è stata lanciata nel 2002 come evoluzione della precedente I30, un modello che ha segnato l'ingresso di Infiniti nel mercato delle berline di lusso. Basata sulla Nissan Maxima, la I35 ha cercato di posizionarsi come un'alternativa più raffinata e distintiva alle berline tedesche dell'epoca. Il suo nome, I35, indica la cilindrata del motore, un V6 da 3.5 litri che rientra in una categoria di motori notoriamente affidabili e performanti. Durante la sua produzione fino al 2004, l'I35 ha cercato di attrarre una clientela che desiderava comforts e prestazioni senza dover necessariamente optare per marchi più blasonati.

Design e esterni

L'Infiniti I35 presenta un design elegante, con linee fluide e una silhouette slanciata che la rendono accattivante. Il frontale è caratterizzato da una griglia prominente e fari affilati che conferiscono un'aria di aggressività e sofisticatezza. Le proporzioni ben bilanciate e le curve morbide si sposano bene con il look generale dell'auto, rendendola un'ottima scelta per chi desidera una berlina che non sfugga all'attenzione. Tuttavia, rispetto ai concorrenti europei, l'I35 potrebbe sembrare un po' più anonima, non avendo quell'impatto visivo audace che spesso caratterizza le berline tedesche.

Interni e comfort

Una volta a bordo, l'Infiniti I35 offre un ambiente di guida accogliente e ben rifinito. I materiali utilizzati sono di buona qualità, con finiture in pelle e legno che creano un'atmosfera di lusso. I sedili sono comodi e spaziosi, offrendo un ottimo supporto sia per il guidatore che per i passeggeri. Il sistema di infotainment, sebbene non all'avanguardia come le soluzioni più moderne, è funzionale e facile da usare. Tuttavia, va detto che, essendo un'auto del primo decennio del 2000, alcuni aspetti tecnologici possono apparire datati agli occhi degli automobilisti contemporanei.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, l'Infiniti I35 è equipaggiata con un motore V6 da 3.5 litri che eroga circa 245 CV. Questo motore è noto per la sua fluidità e reattività, rendendo l'esperienza di guida piacevole sia in città che su strade più veloci. La trasmissione automatica a cinque velocità offre cambi di marcia dolci e senza strappi, contribuendo al comfort generale della guida. Le prestazioni sono solide, con uno 0-100 km/h che si attesta intorno ai 7,5 secondi, un dato rispettabile per una berlina di questo segmento. La trazione anteriore, unita a una buona distribuzione del peso, permette di affrontare le curve con una certa sicurezza, anche se non ci si può aspettare la sportività di una berlina tedesca di alta gamma.

Cosa la rende unica

L'Infiniti I35 si distingue per il suo equilibrio tra lusso e praticità. È un'auto che si presta bene sia per l'uso quotidiano che per viaggi più lunghi, riuscendo a mantenere un buon livello di comfort anche su tragitti prolungati. La scelta di materiali di qualità e un design elegante la rendono una scelta interessante per chi cerca qualcosa di diverso rispetto ai marchi più comuni. Nonostante non abbia un'eredità iconica, la I35 offre una combinazione di prestazioni e comfort che può attrarre chi desidera una berlina di lusso senza spendere una fortuna.

Prezzo e disponibilità

Sul mercato dell'usato, l'Infiniti I35 si può trovare a prezzi piuttosto competitivi, tipicamente compresi tra i 5.000 e i 10.000 euro, a seconda delle condizioni e del chilometraggio. Questo la rende un'opzione accessibile per chi cerca una berlina di lusso a un prezzo ragionevole. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla manutenzione e alla storia del veicolo, dato che il mercato delle auto usate può presentare insidie.

Conclusioni

L'Infiniti I35 non è un'auto che cattura l'immaginazione come alcune delle sue concorrenti, ma ha una sua dignità e un appeal che potrebbe attrarre un pubblico specifico. Se cerchi un'auto comoda, elegante e con un buon motore, la I35 potrebbe fare al caso tuo. Tuttavia, se desideri qualcosa di più sportivo o iconico, potresti voler guardare altrove. In ogni caso, è un'opzione da considerare per chi cerca comfort e prestazioni senza eccessi.

Altri articoli Infiniti

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Infiniti EX - Recensione completa e caratteristiche
Infiniti
Infiniti EXrecensionecaratteristiche +5

Infiniti EX - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Infiniti EX: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Infiniti G - Recensione completa e caratteristiche
Infiniti
Infiniti Grecensionecaratteristiche +5

Infiniti G - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Infiniti G: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Infiniti QX4 - Recensione completa e caratteristiche
Infiniti
Infiniti QX4recensionecaratteristiche +5

Infiniti QX4 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Infiniti QX4: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più