Classic24 Logo

Indietro

ZAZ 966 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla ZAZ 966: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#ZAZ 966 #recensione #caratteristiche #prestazioni #ZAZ #966 #auto #automobile

La ZAZ 966 è un'auto che ha segnato un'epoca in Ucraina, rappresentando un simbolo della produzione automobilistica sovietica degli anni '60. Prodotta dalla ZAZ, un'industria automobilistica di Zaporiz'ja, questa vettura è stata lanciata nel 1966 e ha continuato a essere prodotta fino al 1994 in diverse varianti. Sebbene non possa vantare caratteristiche iconiche come altre auto storiche, il suo design e la sua storia la rendono un interessante pezzo di storia automobilistica.

Storia e sviluppo

La ZAZ 966 nasce come risposta alle esigenze di mobilità della popolazione sovietica, un'epoca in cui le auto erano ancora un lusso per pochi. Progettata da un team di ingegneri ucraini, la ZAZ 966 si ispirò a modelli come la Fiat 600, cercando di catturare lo spirito di praticità e funzionalità. Presentata al pubblico nel 1966, la ZAZ 966 ha subito guadagnato popolarità grazie alla sua accessibilità e al suo design compatto, rendendola ideale per le strade sovietiche.

Design e esterni

Il design della ZAZ 966 è caratterizzato da linee semplici e funzionali, tipiche delle auto dell'epoca, ma con un tocco di originalità che la rende facilmente riconoscibile. La carrozzeria, in lamiera d'acciaio, è disponibile in diverse colorazioni, sebbene spesso siano state scelte tonalità sobrie. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di circa 3,3 metri, la rendono agile nel traffico urbano. I fari anteriori rotondi e il muso corto conferiscono alla ZAZ 966 un aspetto curioso e amichevole, mentre i parafanghi leggermente bombati aggiungono un tocco di carattere.

Interni e comfort

Entrando nella ZAZ 966, si nota immediatamente l'essenzialità degli interni. I materiali utilizzati sono semplici, ma la disposizione è funzionale. I sedili, rivestiti in tessuto, offrono un comfort base, adatto per brevi tragitti. L'abitacolo è spazioso per le dimensioni dell'auto e può ospitare comodamente quattro passeggeri. Il cruscotto, con strumenti analogici, è semplice da leggere e comprende solo le informazioni essenziali. Non aspettatevi il lusso di un'auto moderna, ma la ZAZ 966 offre un'esperienza di guida che riflette la sua epoca.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la ZAZ 966 è equipaggiata con un motore a benzina da 1.2 litri, in grado di erogare circa 40 CV. Sebbene non siano numeri da supercar, la leggerezza della vettura ne fa un'auto agile e maneggevole. La trasmissione è manuale a quattro marce, con un cambio che, sebbene non particolarmente raffinato, svolge il suo compito senza troppe difficoltà. La velocità massima di circa 120 km/h la rende adatta per la guida urbana, ma non aspettatevi prestazioni da corsa.

Cosa la rende unica

Quello che rende la ZAZ 966 unica è la sua storia e il suo contesto. Rappresenta un'epoca in cui l'automobile era vista come un simbolo di progresso e modernità, ma al tempo stesso riflette le limitazioni della produzione dell'era sovietica. È un'auto che ha saputo resistere al tempo, diventando un oggetto di culto tra gli appassionati di auto storiche e un simbolo della cultura automobilistica ucraina.

Prezzo e disponibilità

Oggi, la ZAZ 966 è un'auto piuttosto rara, con esemplari ben tenuti che possono raggiungere prezzi variabili a seconda delle condizioni. In generale, i modelli in buone condizioni possono oscillare tra i 3.000 e i 7.000 euro, a seconda del mercato e della domanda. Sebbene non sia una vettura per tutti, per gli appassionati di auto d'epoca rappresenta un'interessante opportunità per possedere un pezzo di storia.

Conclusioni

In conclusione, la ZAZ 966 non è un'auto da corsa né un simbolo di lusso, ma è un esempio affascinante di come le automobili possano raccontare storie di una nazione e di un'epoca. La sua semplicità e il suo design iconico potrebbero non attrarre tutti, ma per gli amanti delle auto storiche, rappresenta una finestra su un passato automobilistico che merita di essere esplorato. Se vi trovate di fronte a un esemplare ben conservato, non esitate a fermarvi e a dare un'occhiata: potrebbe sorprendervi.

Altri articoli ZAZ

Scopri altri articoli e recensioni del brand

ZAZ 1102 - Recensione completa e caratteristiche
ZAZ
ZAZ 1102recensionecaratteristiche +5

ZAZ 1102 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla ZAZ 1102: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
ZAZ 1105 - Recensione completa e caratteristiche
ZAZ
ZAZ 1105recensionecaratteristiche +5

ZAZ 1105 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla ZAZ 1105: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
ZAZ 1140 - Recensione completa e caratteristiche
ZAZ
ZAZ 1140recensionecaratteristiche +5

ZAZ 1140 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla ZAZ 1140: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più