Indietro
ZAZ 1102 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla ZAZ 1102: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
La ZAZ 1102, conosciuta anche come Tavria, è un'auto che ha rappresentato un'epoca e un approccio completamente diverso alla mobilità. Prodotta in Ucraina dalla ZAZ (Zaporozhsky Avtomobilny Zavod) a partire dal 1980, la Tavria è stata concepita come una vettura economica per le masse, un'auto che doveva rispondere alle esigenze di un popolo in cerca di mobilità accessibile. Ma che cosa rende questa vettura così particolare, al di là della sua funzione utilitaria? Scopriamolo insieme.
Storia e sviluppo
La ZAZ 1102 è stata sviluppata come risposta alle necessità di un mercato automobilistico sovietico in espansione durante gli anni '70. La progettazione è iniziata nel 1971, e il modello ha visto la luce nel 1980, diventando rapidamente un simbolo della motorizzazione di massa in Unione Sovietica. La Tavria è stata una delle prime auto progettate con l'idea di essere economica e accessibile, utilizzando tecnologie semplici e materiali a basso costo. Gli ingegneri ucraini hanno cercato di bilanciare funzionalità e costi, creando una vettura che potesse soddisfare le necessità quotidiane senza fronzoli.
Design e esterni
Il design della ZAZ 1102 è decisamente funzionale, con linee semplici e un profilo squadrato che riflette l'epoca in cui è stata realizzata. Non ci sono curve audaci o dettagli artistici; la Tavria è pura praticità. La carrozzeria è in lamiera d'acciaio, con un aspetto piuttosto austero, ma è stata progettata per resistere alle condizioni climatiche avverse tipiche delle regioni sovietiche. Le luci posteriori, di forma rettangolare, e il paraurti in plastica nera conferiscono un aspetto robusto, mentre l'abitacolo è dotato di ampie superfici vetrate che garantiscono una buona visibilità.
Interni e comfort
Entrando nella ZAZ 1102, ci si sente immediatamente catapultati negli anni '80. Gli interni sono spartani, con materiali economici e un layout essenziale. I sedili, pur non essendo particolarmente ergonomici, offrono una buona altezza da terra, mentre il volante è di dimensioni generose e facilmente afferrabile. La plancia è minimalista, con strumenti analogici che forniscono le informazioni essenziali. Il comfort è limitato, ma la vera essenza della Tavria è la sua capacità di muoversi senza troppe pretese, rendendo l'esperienza di guida semplice e diretta.
Motore e prestazioni
Sotto il cofano, la ZAZ 1102 è equipaggiata con un motore a quattro cilindri da 1.1 litri, capace di erogare circa 50 CV. Non stiamo parlando di prestazioni da urlo, ma la Tavria è stata progettata per l'uso urbano e per il tragitto quotidiano. Il motore è abbinato a un cambio manuale a 4 marce, che offre una buona reattività nelle manovre in città. La velocità massima si aggira attorno ai 130 km/h, un dato più che sufficiente per le strade sovietiche degli anni '80. La sospensione è semplice, ma efficace nel gestire le strade spesso imperfette, e la maneggevolezza è accettabile, sebbene non ci si possa aspettare il brio di una sportiva.
Cosa la rende unica
Ciò che rende la ZAZ 1102 unica è la sua storia e il contesto in cui è stata prodotta. Rappresenta un esempio tangibile di come l'industria automobilistica sovietica abbia cercato di rispondere alle esigenze di una popolazione in crescita, con un'auto economica e funzionale. La Tavria è diventata un simbolo di libertà per molte famiglie, permettendo loro di viaggiare e spostarsi in un'epoca in cui possedere un'auto era un sogno per molti. Inoltre, ha dato origine a una serie di varianti, inclusi modelli station wagon e furgoni, ampliando la sua presenza nel mercato.
Prezzo e disponibilità
Oggi, la ZAZ 1102 non è facilmente reperibile, specialmente in buone condizioni. I pochi esemplari rimasti sono spesso custoditi da appassionati che ne riconoscono il valore storico. I prezzi variano notevolmente a seconda delle condizioni e della rarità dell'esemplare, ma si può trovare un'auto in buono stato a partire da poche centinaia di euro, fino a cifre più elevate per i modelli conservati in ottimo stato.
Conclusioni
La ZAZ 1102 è una vettura che racconta una storia, quella di un'epoca dove la funzionalità era al centro dell'attenzione e l'accessibilità era fondamentale. Sebbene non possa competere con auto più blasonate in termini di prestazioni e design, la Tavria ha il suo fascino unico per chi sa apprezzare la storia dell'automobile e l'evoluzione della mobilità in un contesto socioeconomico particolare. Se siete alla ricerca di un pezzo di storia automobilistica, la ZAZ 1102 potrebbe sorprendere con il suo valore nostalgico e la sua semplicità.
Altri articoli ZAZ
Scopri altri articoli e recensioni del brand
ZAZ 1105 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla ZAZ 1105: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
ZAZ 1140 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla ZAZ 1140: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
ZAZ 966 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla ZAZ 966: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.