Indietro
TVR Griffith - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla TVR Griffith: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
La TVR Griffith è tornata a far parlare di sé, riaccendendo la passione tra gli appassionati di auto sportive e i cultori della motorizzazione britannica. Questo modello non è solo un auto; è un simbolo di un'epoca in cui le auto erano progettate per offrire pura emozione e connessione con la strada. La Griffith, con il suo aspetto audace e le sue prestazioni da brivido, rappresenta un ritorno in grande stile per un marchio che ha sempre avuto il coraggio di sfidare le convenzioni.
Storia e sviluppo
La storia della TVR Griffith inizia negli anni '90, quando il suo predecessore, il modello originale, è stato lanciato nel 1991. Questo modello ha subito un'evoluzione continua fino al 2002, quando la produzione è stata interrotta. Dopo un lungo periodo di silenzio, la TVR ha deciso di riportare in vita la Griffith, presentando il nuovo modello al Goodwood Revival nel 2017. La nuova Griffith promette di mantenere viva la tradizione di potenza e performance che ha caratterizzato il marchio nel corso degli anni.
Design e esterni
Il design della nuova TVR Griffith è un perfetto connubio di eleganza e aggressività. La carrozzeria affusolata e aerodinamica è caratterizzata da linee scolpite che catturano l'attenzione. La parte anteriore è dominata da un grande paraurti che incarna la sportività, mentre i fari a LED slanciati conferiscono un tocco di modernità. La scelta dei colori e delle finiture è ampia, con opzioni che vanno dalle tinte più classiche a quelle più audaci, permettendo a ogni proprietario di esprimere la propria personalità. L'uso di materiali leggeri come la fibra di carbonio non solo contribuisce all'estetica, ma migliora anche le prestazioni, rendendo la vettura più agile e reattiva.
Interni e comfort
Entrare nella TVR Griffith è un'esperienza che stimola i sensi. Gli interni sono progettati per essere minimalisti ma estremamente funzionali, con un'attenzione maniacale ai dettagli. I sedili, avvolgenti e sportivi, offrono un supporto eccellente anche durante le curve più strette. La plancia è dotata di un sistema multimediale moderno, ma senza sovraccaricare l'utente con troppa tecnologia; l'obiettivo è mantenere il focus sulla guida. La visibilità è buona, e i materiali utilizzati all'interno, come pelle di alta qualità e alluminio, creano un'atmosfera di lusso senza compromettere l'essenza sportiva della vettura.
Motore e prestazioni
Sotto il cofano, la Griffith è equipaggiata con un motore V8 di origine Ford, che eroga una potenza di circa 500 CV. Questo propulsore, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, permette di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi. La combinazione di potenza e leggerezza, grazie alla struttura in fibra di carbonio, offre un'esperienza di guida che è difficile da eguagliare. La Griffith è dotata di un sistema di sospensioni avanzato, che garantisce un'ottima tenuta di strada e un controllo preciso, anche nelle curve più impegnative. Ogni accelerazione è accompagnata da un sound che fa vibrare il cuore, un vero e proprio canto di sirena per gli amanti della velocità.
Cosa la rende unica
Ciò che rende la TVR Griffith unica è la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Questo modello rappresenta non solo un ritorno alle origini del marchio, ma anche una risposta alle esigenze moderne del mercato. La Griffith è progettata per chi cerca un'auto che non è solo un mezzo di trasporto, ma un'estensione della propria personalità. La sua rarità, unita a un design distintivo e a prestazioni eccezionali, la rende una vera gemma nel panorama automobilistico.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo della TVR Griffith si aggira attorno ai 90.000 euro, una cifra che riflette la qualità dei materiali e delle tecnologie impiegate. Anche se non è un'auto per tutti, per gli appassionati del marchio e per chi cerca un'auto che offra emozioni forti, il costo è giustificato. La disponibilità è limitata, e le prenotazioni stanno già iniziando a riempirsi, quindi se sei interessato a possederne una, ti consiglio di muoverti rapidamente.
Conclusioni
La TVR Griffith è più di una semplice automobile; è un'esperienza, una dichiarazione di intenti per chi ama la guida pura e il design distintivo. Con il suo mix di potenza, stile e storia, rappresenta un'opzione affascinante per chi desidera qualcosa di diverso nel mondo delle supercar. Se sei un appassionato di auto e vuoi vivere l'emozione di una guida autentica, la Griffith potrebbe essere il modello che stai cercando. In un'epoca in cui le auto sono sempre più simili tra loro, la Griffith si distingue come un vero e proprio pezzo d'arte su quattro ruote.
Altri articoli TVR
Scopri altri articoli e recensioni del brand
TVR 1600 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla TVR 1600: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
TVR 350 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla TVR 350: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
TVR 450 - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla TVR 450: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.