Classic24 Logo

Indietro

TVR

TVR 350 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla TVR 350: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#TVR 350 #recensione #caratteristiche #prestazioni #TVR #350 #auto #automobile

La TVR 350 è una di quelle auto che fanno battere il cuore degli appassionati di motori. Prodotta tra il 1993 e il 2002, questo modello ha lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico, grazie alla sua combinazione di design audace e prestazioni straordinarie. Se stai cercando un'auto che si distingue per il suo carattere unico e la sua anima sportiva, la TVR 350 è una scelta che non passa inosservata.

Storia e sviluppo

La storia della TVR 350 inizia con l'idea di creare una sportiva leggera e potente, un principio che ha sempre guidato la filosofia di design della casa automobilistica britannica. La TVR è una delle poche case auto a rimanere indipendenti per così tanto tempo, e la 350 è stata uno dei modelli chiave che ha contribuito a mantenere viva la sua leggenda. Sviluppata come evoluzione della TVR Griffith, la 350 è stata progettata per offrire un'esperienza di guida pura e senza compromessi, con un focus sulla leggerezza e la potenza.

Design e esterni

Il design della TVR 350 è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. La carrozzeria è caratterizzata da linee affilate e aerodinamiche, che non solo catturano l'attenzione, ma migliorano anche le prestazioni. La forma snella è accentuata da un muso ribassato e da fari anteriori affusolati, che le conferiscono un aspetto aggressivo e sportivo. L'uso di materiali leggeri, come la plastica rinforzata con fibra di vetro, ha permesso di mantenere il peso sotto controllo, un fattore cruciale per le prestazioni.

Dettagli esterni

  • **Dimensioni**: 4,03 metri di lunghezza, 1,76 metri di larghezza.
  • **Peso**: circa 1.000 kg, il che la rende estremamente agile.
  • **Colori**: disponibile in diverse colorazioni vivaci, che riflettono il carattere distintivo del marchio.

Interni e comfort

Entrando nella TVR 350, ci si sente subito avvolti da un'atmosfera sportiva e minimalista. Gli interni sono progettati per mettere il conducente al centro dell'attenzione. I sedili sportivi offrono un ottimo supporto laterale, mentre il volante in pelle è perfetto per una presa salda durante la guida. Sebbene il comfort non sia l'obiettivo principale di questa vettura, gli interni sono ben rifiniti e presentano alcuni tocchi di eleganza, come le finiture in alluminio e i dettagli in pelle.

Caratteristiche interne

  • **Strumenti**: cruscotto analogico con indicatori chiari e facilmente leggibili.
  • **Audio**: sistema audio di base, che però non è il focus principale in un'auto come questa.
  • **Spazio**: il bagagliaio è limitato, ma sufficiente per un weekend fuori porta.

Motore e prestazioni

Il cuore pulsante della TVR 350 è un motore V6 da 3.0 litri, che eroga circa 250 CV. Questo motore è accoppiato a un cambio manuale a cinque marce, che offre un'esperienza di cambiata precisa e coinvolgente. La potenza viene trasferita alle ruote posteriori, contribuendo a una dinamica di guida esaltante. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 5,0 secondi, la TVR 350 è in grado di competere con molte supercar più costose.

Prestazioni notevoli

  • **Velocità massima**: oltre 240 km/h, un traguardo notevole per l'epoca.
  • **Accelerazione**: 0-100 km/h in circa 5 secondi.
  • **Consumo**: non è certo un'auto economica, ma i valori di consumo si aggirano intorno ai 12 km/l, un dato accettabile per una sportiva.

Cosa la rende unica

Ciò che rende la TVR 350 così speciale è la sua autenticità. Non è solo un'auto, ma un'esperienza di guida pura e autentica. Il suo design distintivo, la potenza del motore e la leggerezza la rendono una delle auto più emozionanti da guidare. La TVR 350 è anche un simbolo di un'epoca in cui le auto sportive erano progettate senza compromessi, dove il divertimento alla guida era la priorità. Inoltre, il fatto che sia una vettura relativamente rara la rende ancora più desiderabile per i collezionisti.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo di una TVR 350 può variare notevolmente in base alle condizioni e al chilometraggio. In generale, ci si può aspettare di spendere tra i 30.000 e i 50.000 euro per un esemplare ben mantenuto. Essendo un'auto di nicchia, è consigliabile cercare esemplari con una buona storia di manutenzione e, se possibile, ottenere una verifica da esperti del settore.

Conclusioni

La TVR 350 è un'auto che incarna lo spirito della guida sportiva. La sua combinazione di design audace, prestazioni brillanti e unicità la rendono una scelta avvincente per chi cerca qualcosa di diverso rispetto alle solite supercar. Non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio strumento di emozioni, in grado di regalare brividi a chi ha il privilegio di mettersi al volante. Se sei un appassionato di auto e desideri un modello che racconti una storia e offra un'esperienza di guida autentica, la TVR 350 è sicuramente da considerare.

Altri articoli TVR

Scopri altri articoli e recensioni del brand

TVR 1600 - Recensione completa e caratteristiche
TVR

TVR 1600 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla TVR 1600: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

TVR 1600recensionecaratteristiche +3
Leggi di più
TVR 450 - Recensione completa e caratteristiche
TVR

TVR 450 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla TVR 450: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

TVR 450recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
TVR S - Recensione completa e caratteristiche
TVR

TVR S - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla TVR S: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

TVR Srecensionecaratteristiche +5
Leggi di più