Classic24 Logo

Indietro

Renault

Renault 20 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Renault 20: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Renault 20 #recensione #caratteristiche #prestazioni #Renault #20 #auto #automobile

La Renault 20 rappresenta un pezzo importante della storia automobilistica europea, un'auto che ha saputo coniugare eleganza e funzionalità in un periodo in cui il mercato automobilistico stava cambiando radicalmente. Questa berlina, lanciata nel 1975, è stata progettata per competere con modelli come la Citroën CX e la Peugeot 504, e ha saputo conquistare un pubblico vasto grazie alla sua linea distintiva e alle sue caratteristiche innovative.

Storia e sviluppo

La Renault 20 è stata introdotta come un modello di transizione per la casa francese, posizionandosi tra la Renault 16 e la Renault 30. Il progetto iniziò negli anni '70, in un periodo in cui Renault cercava di rafforzare la propria gamma di automobili di medie dimensioni. Il design della 20, opera dell'italiano Robert Opron, si distingue per le linee morbide e aerodinamiche, un elemento che non solo conferisce all'auto un aspetto moderno, ma migliora anche l'efficienza del carburante. L'auto fu presentata al Salone di Ginevra del 1975 e, grazie alla sua popolarità, venne prodotta fino al 1984, con un totale di oltre 1,5 milioni di unità vendute.

Design e esterni

L'estetica della Renault 20 è un perfetto esempio di quel design distintivo degli anni '70, che prediligeva forme fluide e proporzioni generose. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia ampia e fari a forma di goccia, che le conferiscono un'espressione quasi futuristica. Le linee del cofano si fondono armoniosamente con il profilo laterale, dove spiccano i passaruota leggermente bombati e una linea di cintura che scorre dolcemente verso il posteriore. La parte posteriore è altrettanto affascinante, con fanali integrati nella scocca e un lunotto inclinato che completa il look elegante dell'auto.

Interni e comfort

Entrando nella Renault 20, si viene accolti da un abitacolo spazioso e ben rifinito, caratterizzato da materiali di qualità e un layout funzionale. La plancia è chiara e intuitiva, con strumenti ben disposti che facilitano la lettura durante la guida. I sedili sono comodi e offrono un buon supporto, rendendo l'esperienza di viaggio piacevole anche su lunghe distanze. Inoltre, la Renault 20 offre un eccellente spazio per le gambe sia davanti che dietro, un aspetto che la rende ideale per le famiglie.

Motore e prestazioni

La Renault 20 è stata offerta in diverse motorizzazioni, tra cui un motore a benzina da 1.4 litri e uno da 2.0 litri. Quest'ultimo, in particolare, eroga circa 110 CV, permettendo all'auto di raggiungere una velocità massima di poco superiore ai 180 km/h. Le prestazioni sono soddisfacenti per un'auto di questo segmento, con un'accelerazione che permette di affrontare serenamente le strade statali e autostrade. La disponibilità di motorizzazioni diesel, come il 2.1, ha ampliato la gamma di clienti, attirando anche chi cercava un'auto più economica nei consumi.

Cosa la rende unica

La Renault 20 si distingue non solo per il suo design e le prestazioni, ma anche per alcune innovazioni tecniche che erano all'avanguardia per l'epoca. Ad esempio, la presenza di una sospensione anteriore a bracci oscillanti e una sospensione posteriore a ruote indipendenti ha migliorato notevolmente il comfort di marcia e la stabilità. Inoltre, la Renault 20 è stata una delle prime auto a offrire un sistema di climatizzazione integrato, un lusso che in quel periodo non era comune.

Prezzo e disponibilità

Oggi, trovare una Renault 20 in buone condizioni può essere una sfida, poiché il modello non è molto comune sul mercato dell'usato. I prezzi oscillano in base alle condizioni e alla motorizzazione, ma in generale si possono trovare esemplari a partire da circa 3.000 euro fino a 8.000 euro per modelli ben tenuti e con una storia documentata.

Conclusioni

La Renault 20 è più di un semplice mezzo di trasporto; è un simbolo di un'epoca in cui le automobili iniziavano a diventare più che semplici oggetti utilitari. Con il suo design distintivo, le prestazioni equilibrate e il comfort interno, rimane un'auto affascinante per gli appassionati e i collezionisti. Se stai cercando una vettura storica che racconti una storia e che abbia un posto speciale nella storia dell'automobile, la Renault 20 è sicuramente un modello da considerare. La sua unicità e il suo fascino la rendono un'opzione interessante nel panorama delle auto classiche.

Altri articoli Renault

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Renault 11 - Recensione completa e caratteristiche
Renault

Renault 11 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Renault 11: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Renault 11recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Renault Avantime - Recensione completa e caratteristiche
Renault

Renault Avantime - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Renault Avantime: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Renault Avantimerecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Renault Laguna - Recensione completa e caratteristiche
Renault

Renault Laguna - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Renault Laguna: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Renault Lagunarecensionecaratteristiche +5
Leggi di più