Classic24 Logo

Indietro

KGM Korando - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla KGM Korando: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#KGM Korando #recensione #caratteristiche #prestazioni #KGM #Korando #auto #automobile

La KGM Korando rappresenta un'interessante proposta nel panorama dei SUV compatti, un segmento sempre più affollato e competitivo. Questa vettura sudcoreana, pur non essendo un'icona del settore, merita attenzione per le sue caratteristiche pratiche e il buon rapporto qualità-prezzo che offre a chi cerca un'auto versatile per la vita quotidiana.

Storia e sviluppo

Il Korando ha origini che risalgono agli anni '70, quando il primo modello venne lanciato sul mercato nel 1974. Da allora, il Korando ha subito diverse evoluzioni, adattandosi ai cambiamenti del mercato e delle esigenze dei consumatori. La versione attuale, presentata nel 2020, segna un importante passo avanti in termini di design e tecnologia, cercando di attrarre un pubblico più giovane e dinamico. Con una forte attenzione alla sostenibilità e all'innovazione, KGM ha puntato su questo modello per rilanciare la propria immagine nel settore automotive.

Design e esterni

Il design della KGM Korando è moderno e accattivante, con linee fluide e una silhouette che trasmette robustezza. Il frontale è caratterizzato da una griglia imponente e fari a LED che conferiscono un aspetto deciso. Le forme sono ben proporzionate, e la parte posteriore è dotata di un design che si distingue per i fanali allungati e il paraurti dalle linee nette. La scelta dei materiali per la carrozzeria è soddisfacente, e il livello di rifinitura è buono, con particolari che si notano a colpo d'occhio.

Interni e comfort

Entrando a bordo della KGM Korando, si viene accolti da un abitacolo spazioso e ben organizzato. I materiali utilizzati per la plancia e gli interni sono di buona qualità, con finiture curate e un design che trasmette una sensazione di modernità. I sedili sono comodi e offrono un buon supporto, ideale per viaggi più lunghi. L'infotainment è gestito da un sistema touchscreen che risponde prontamente ai comandi, e l'integrazione con smartphone via Apple CarPlay e Android Auto è un plus molto gradito. Non mancano spazi per riporre oggetti personali, rendendo l'esperienza di guida ancora più pratica e confortevole.

Motore e prestazioni

La KGM Korando è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui un motore a benzina 1.5 turbo da 163 CV e un diesel 1.6 da 136 CV. Entrambe le opzioni offrono una buona spinta e sono abbinate a un cambio manuale o automatico, a seconda delle preferenze del conducente. Le prestazioni sono adeguate per un SUV del suo segmento: l'accelerazione è soddisfacente per l'uso urbano e le riprese in autostrada sono più che accettabili. La guida è stabile, grazie a un assetto ben bilanciato, e il comfort di marcia è notevole, anche su strade meno curate.

Cosa la rende unica

Ciò che distingue la KGM Korando da altri SUV compatti è il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Offre una dotazione di serie interessante, inclusi sistemi di assistenza alla guida e sicurezza, che di solito sono opzionali in concorrenti di fascia superiore. La garanzia di sette anni è un altro aspetto che la rende attraente per chi cerca un'auto affidabile e duratura.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della KGM Korando è competitivo, posizionandosi in una fascia che va dai 25.000 ai 35.000 euro, a seconda delle motorizzazioni e degli optional scelti. Questo la rende un'opzione interessante per chi cerca un SUV senza spendere una fortuna.

Conclusioni

In conclusione, la KGM Korando è un SUV compatto che, pur non essendo un'auto da collezione, offre una serie di caratteristiche che possono soddisfare le esigenze di molti automobilisti. La combinazione di design moderno, interni confortevoli e buone prestazioni la rende una scelta valida per chi cerca praticità e versatilità. Sebbene non possa competere con modelli più prestigiosi, il Korando ha il potenziale per ritagliarsi una nicchia nel mercato, grazie alla sua proposta equilibrata e al prezzo competitivo.

Altri articoli KGM

Scopri altri articoli e recensioni del brand

KGM Tivoli - Recensione completa e caratteristiche
KGM
KGM Tivolirecensionecaratteristiche +5

KGM Tivoli - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla KGM Tivoli: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
KGM Torres - Recensione completa e caratteristiche
KGM
KGM Torresrecensionecaratteristiche +5

KGM Torres - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla KGM Torres: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
KGM Rexton - Recensione completa e caratteristiche
KGM
KGM Rextonrecensionecaratteristiche +5

KGM Rexton - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla KGM Rexton: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più