Classic24 Logo

Indietro

Abarth

Abarth 695 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 695: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Abarth 695 #recensione #caratteristiche #prestazioni #Abarth #695 #auto #automobile

Quando si parla di piccole sportive, l'Abarth 695 emerge subito come un'opzione irresistibile per chi cerca emozioni in un formato compatto. Questo modello, frutto dell'heritage Abarth, rappresenta un perfetto connubio tra prestazioni e stile, racchiuso in una carrozzeria che non passa mai inosservata. Scopriremo insieme perché l'Abarth 695 merita un posto d'onore nel cuore di ogni appassionato di auto.

Storia e sviluppo

L'Abarth 695 ha una storia affascinante che affonda le radici negli anni '60, quando Carlo Abarth iniziò a trasformare le piccole Fiat in bolidi da corsa. La 695 originale del 1964, basata sulla Fiat 500, si distinse per le sue performance straordinarie e il suo stile audace. Oggi, l'eredità di quel modello continua con la versione moderna, che mantiene vivo lo spirito di Abarth, combinando tradizione e innovazione. Il modello attuale è stato presentato per la prima volta nel 2014, ma ha visto diverse edizioni speciali, ognuna con un tocco unico e prestazioni migliorate.

Design e esterni

L'Abarth 695 è un vero manifesto del design sportivo italiano. La sua silhouette è compatta e muscolosa, con linee aggressive che esprimono potenza e agilità. Il frontale è caratterizzato da un grande paraurti, mentre il logo Abarth spicca con orgoglio sulla griglia anteriore. Le finiture in carbonio, i dettagli rossi e le colorazioni vivaci rendono questa vettura un oggetto del desiderio. I cerchi in lega da 17 pollici, spesso disponibili in diverse finiture, completano il look, conferendo un'ulteriore nota di sportività. Ogni angolo dell'auto è progettato per ottimizzare l'aerodinamica, un aspetto cruciale per migliorare le prestazioni su strada.

Interni e comfort

Entrando all'interno dell'Abarth 695, si viene accolti da un abitacolo che emana sportività e qualità. I sedili sportivi, rivestiti in tessuto e pelle, offrono un ottimo sostegno durante la guida dinamica. La plancia è semplice ma funzionale, con un infotainment che, sebbene non all'avanguardia come in alcune concorrenti, offre tutte le funzionalità necessarie, inclusa la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Il volante sportivo, con i comandi al volante, è piacevole al tatto e invita a una guida coinvolgente. Nonostante le dimensioni compatte, gli spazi non sono trascurabili, e i passeggeri possono godere di un comfort sufficiente anche in viaggi lunghi.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, l'Abarth 695 non delude. Con un motore 1.4 turbo da 180 CV, è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 6,7 secondi. La potenza è accompagnata da un sound inconfondibile, che rende ogni accelerazione un'esperienza memorabile. La trasmissione è disponibile sia in versione manuale che automatica, permettendo di scegliere il proprio stile di guida. La dinamica di guida è esemplare, grazie a un assetto sportivo che gestisce perfettamente le curve, rendendo l'auto agile e reattiva. La combinazione di peso contenuto e potenza offre un rapporto che si traduce in un divertimento di guida senza pari.

Cosa la rende unica

Ciò che rende l'Abarth 695 veramente unica è la sua capacità di unire la tradizione con la modernità. Ogni edizione limitata, come la 695 Rivale, presenta dettagli esclusivi e materiali pregiati, creando un'atmosfera di lusso che non ci si aspetterebbe da un'auto così compatta. Inoltre, la possibilità di personalizzazione è un altro grande vantaggio: colori, cerchi, finiture interne, tutto può essere adattato per rispecchiare il carattere e il gusto del proprietario. Non da ultimo, l'Abarth 695 porta con sé una storia di successi nel motorsport, rendendola un'icona non solo per gli appassionati della marca, ma anche per i collezionisti.

Prezzo e disponibilità

L'Abarth 695 si posiziona in un segmento di mercato interessante, con un prezzo che parte dai 25.000 euro per la versione base, fino a oltre 30.000 euro per le edizioni speciali. Questi valori possono variare a seconda delle personalizzazioni scelte, ma in generale, rappresentano un investimento ragionevole per chi cerca un'auto sportiva di carattere. La disponibilità è buona, anche se le edizioni limitate possono essere più difficili da trovare.

Conclusioni

In conclusione, l'Abarth 695 non è solo un'auto, ma un vero e proprio pezzo di storia automobilistica. Con una combinazione di design accattivante, prestazioni entusiasmanti e una storia ricca, è difficile non innamorarsene. Se sei alla ricerca di un'auto che unisca il brivido della guida sportiva con un carattere unico, l'Abarth 695 è senza dubbio da prendere in considerazione. Non dimenticare di fare un giro di prova: le emozioni che offre sono impagabili.

Altri articoli Abarth

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Abarth 595 - Recensione completa e caratteristiche
Abarth

Abarth 595 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 595: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Abarth 595recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Abarth 124 Spider - Recensione completa e caratteristiche
Abarth

Abarth 124 Spider - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 124 Spider: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Abarth 124 Spiderrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Abarth 500 - Recensione completa e caratteristiche
Abarth

Abarth 500 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 500: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Abarth 500recensionecaratteristiche +3
Leggi di più