Classic24 Logo

Indietro

Abarth

Abarth 124 Spider - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 124 Spider: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Abarth 124 Spider #recensione #caratteristiche #prestazioni #Abarth #124 Spider #auto #automobile

La Abarth 124 Spider è una di quelle auto che riescono a far battere il cuore di ogni appassionato di motori. Una roadster che mette insieme il fascino nostalgico di un'epoca passata con le moderne tecnologie automobilistiche. Sviluppata in collaborazione con Mazda, ma con un'anima tutta italiana, questa vettura rappresenta un'interpretazione moderna della leggendaria Fiat 124 Sport Spider degli anni '60 e '70.

Storia e sviluppo

L'Abarth 124 Spider nasce nel 2016, ma il suo legame con la storia automobilistica è profondo. La Fiat 124 Sport Spider, l'antenata, è stata lanciata nel 1966, diventando subito un simbolo di stile e prestazioni. L'idea di riportare in vita questo modello è stata accolta con entusiasmo dai puristi e dagli appassionati. Abarth, il marchio che ha sempre rappresentato la sportività in chiave italiana, ha preso in mano la situazione per creare una vettura che non fosse solo una semplice reinterpretazione, ma un vero e proprio tributo all'eredità sportiva.

Design e esterni

Esteticamente, l'Abarth 124 Spider è un capolavoro di design. La linea sinuosa e slanciata cattura l'attenzione, con il cofano lungo e i passaruota pronunciati che evocano le roadster classiche. I dettagli, come il logo Abarth e le finiture in nero opaco, aggiungono un tocco di aggressività. I fari a LED e la griglia frontale, ispirata alla storica 124, conferiscono un'aria di modernità senza snaturare l'essenza del modello originale. La capote in tela, facile da aprire e chiudere, permette di godere dell'esperienza di guida all'aria aperta in pochi secondi, rendendo ogni tragitto un'avventura.

Interni e comfort

Entrando nell'abitacolo, la prima cosa che si nota è l'attenzione ai dettagli. I sedili sportivi, rivestiti in pelle, offrono un buon supporto laterale e sono pensati per una guida dinamica. La plancia è semplice ma ben organizzata, con un sistema di infotainment che include un display da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Nonostante le dimensioni compatte, l'abitabilità è sorprendentemente buona, e i comandi sono facilmente raggiungibili. Tuttavia, va detto che lo spazio per i bagagli è limitato, un aspetto che può essere considerato un compromesso per chi cerca una pura esperienza di guida.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano dell'Abarth 124 Spider si nasconde un motore turbo a benzina da 1.4 litri che eroga 170 CV e 250 Nm di coppia. Questa potenza si traduce in una accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 6.8 secondi, un dato non da poco per una roadster di questo calibro. La distribuzione del peso è ottimale, grazie al motore montato anteriormente e alla trazione posteriore, il che rende la guida estremamente divertente. La risposta dello sterzo è precisa, e la dinamica di guida è esaltante, con una sensazione di controllo che fa sentire il pilota parte integrante della vettura. La Abarth 124 Spider è equipaggiata con un cambio manuale a sei marce, che rende ogni cambiata un momento di pura gioia, soprattutto quando si percorrono strade tortuose.

Cosa la rende unica

Ciò che rende l'Abarth 124 Spider così speciale è la sua capacità di combinare tradizione e innovazione. È una vettura che parla al cuore dei nostalgici, ma che non teme di affrontare il futuro. Ogni curva, ogni accelerazione è accompagnata da un sound caratteristico che ricorda le vetture da corsa degli anni d'oro. Inoltre, fa parte di una ristretta cerchia di auto che riescono a mantenere un buon equilibrio tra prestazioni e comfort, ideale per chi cerca un'auto da utilizzare anche quotidianamente.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo dell'Abarth 124 Spider si attesta intorno ai 38.000 euro, un investimento per chi desidera una roadster sportiva di livello. Sebbene non sia l'opzione più economica nel suo segmento, offre un buon rapporto qualità-prezzo considerando le sue prestazioni e il fascino che porta con sé.

Conclusioni

In conclusione, l'Abarth 124 Spider è una vettura che merita attenzione. Non è solo un'auto che fa girare la testa, ma anche una performance divertente e coinvolgente. Se siete in cerca di una roadster che unisca stile, storia e prestazioni, questa potrebbe essere la scelta giusta. È una delle poche vetture in grado di farvi sentire vivi ogni volta che girate la chiave, un'esperienza che ogni appassionato dovrebbe provare almeno una volta nella vita.

Altri articoli Abarth

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Abarth 595 - Recensione completa e caratteristiche
Abarth

Abarth 595 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 595: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Abarth 595recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Abarth 695 - Recensione completa e caratteristiche
Abarth

Abarth 695 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 695: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Abarth 695recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Abarth 500 - Recensione completa e caratteristiche
Abarth

Abarth 500 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Abarth 500: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Abarth 500recensionecaratteristiche +3
Leggi di più