Classic24 Logo

Indietro

Volvo

Volvo 340-360 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Volvo 340-360: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Volvo 340-360 #recensione #caratteristiche #prestazioni #Volvo #340-360 #auto #automobile

La Volvo 340-360 è un modello che, pur non essendo una supercar o un'auto di lusso, ha il suo fascino e la sua importanza storica nel panorama automotive. Prodotta tra il 1976 e il 1991, questa vettura ha rappresentato un punto di svolta per Volvo, segnando l'ingresso della casa svedese nel segmento delle compatte. Con una combinazione di design distintivo e innovazioni tecniche, la Volvo 340-360 ha saputo ritagliarsi uno spazio nel cuore degli appassionati e degli automobilisti più pragmatici.

Storia e sviluppo

La Volvo 340-360 nasce in un periodo in cui la casa svedese stava cercando di diversificare la sua offerta. Sviluppata in collaborazione con l'azienda olandese DAF, la 340-360 si basa sulla piattaforma della DAF 66, ma con significative modifiche e upgrade. Il modello 340 è stato introdotto nel 1976, seguito dalla versione 360 nel 1982, che presentava un motore più potente e un design leggermente rinnovato. La Volvo ha voluto posizionare questi modelli nel segmento delle berline compatte, rendendoli adatti sia per la famiglia che per l'uso quotidiano.

Design e esterni

Dal punto di vista estetico, la Volvo 340-360 si distingue per la sua forma squadrata e i lineamenti robusti, tipici delle auto dell'epoca. La griglia anteriore è ampia, con fari rettangolari che conferiscono un aspetto serio e un po' austero, tipico del marchio svedese. I paraurti in plastica, insieme alle linee nette e agli angoli spigolosi, suggeriscono una solidità costruttiva che è sempre stata un punto di forza della Volvo. Sebbene non possa essere definita una bellezza classica, la Volvo 340-360 ha il suo fascino intrinseco, soprattutto per chi apprezza il design funzionale e pratico.

Interni e comfort

Salendo a bordo della Volvo 340-360, ci si trova in un ambiente semplice ma ben progettato. La plancia presenta un design lineare, con comandi facili da raggiungere e intuitivi. I sedili, realizzati con materiali di buona qualità, offrono un comfort adeguato anche nei lunghi viaggi. La spaziosità è un altro punto forte: l'abitacolo è ampio e accogliente, con un bagagliaio che, per la categoria, è più che soddisfacente. L'ergonomia è stata curata con attenzione, rendendo la 340-360 una vettura comoda per l'uso quotidiano.

Motore e prestazioni

La Volvo 340-360 è stata offerta con diverse motorizzazioni, a partire dal motore a quattro cilindri da 1.4 litri della 340, fino al motore da 2.0 litri della 360, capace di erogare 115 CV. Quest'ultimo, con una coppia di 160 Nm, permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 10 secondi, un risultato non eccezionale, ma comunque rispettabile per un'auto di quel periodo. La trasmissione a cambio manuale a cinque marce offre una buona sensazione di guida, mentre la versione con cambio automatico si rivela comoda per chi preferisce una guida più rilassata. La trazione posteriore, una caratteristica distintiva, conferisce alla vettura una maneggevolezza interessante e una stabilità apprezzabile, soprattutto nelle curve.

Cosa la rende unica

Ciò che rende la Volvo 340-360 unica è il suo mix di praticità e robustezza, unito a una filosofia di sicurezza che ha sempre contraddistinto il marchio svedese. Nonostante non sia una vettura sportiva, la sua manovrabilità e il comfort di guida la rendono un'ottima scelta per chi cerca un'auto affidabile e durevole. Inoltre, il suo status di auto di transizione per Volvo rappresenta una curiosità storica: segnò il passaggio da vetture più classiche a modelli più moderni e orientati al mercato.

Prezzo e disponibilità

Oggi, la Volvo 340-360 è un'auto che si può trovare sul mercato dell'usato a prezzi variabili, a seconda delle condizioni e del chilometraggio. I modelli ben tenuti possono essere acquistati a partire da circa 3.000 euro, mentre le versioni più rare o in ottime condizioni possono superare i 7.000 euro. È consigliabile fare attenzione a dettagli come la manutenzione e la storia dell'auto, poiché una vettura ben conservata può offrire molte soddisfazioni.

Conclusioni

In conclusione, la Volvo 340-360 è un modello che merita attenzione non solo per la sua storia, ma anche per le sue caratteristiche uniche. Sebbene non possa competere con le prestazioni delle supercar o il lusso delle berline premium, offre un'esperienza di guida genuina e una solidità costruttiva che ancora oggi è apprezzabile. Se sei un appassionato di auto classiche o stai cercando un'auto affidabile per l'uso quotidiano, la Volvo 340-360 potrebbe essere una scelta che vale la pena considerare.

Altri articoli Volvo

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Volvo 140 - Recensione completa e caratteristiche
Volvo

Volvo 140 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Volvo 140: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Volvo 140recensionecaratteristiche +3
Leggi di più
Volvo 460 L - Recensione completa e caratteristiche
Volvo

Volvo 460 L - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Volvo 460 L: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Volvo 460 Lrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Volvo 850 - Recensione completa e caratteristiche
Volvo

Volvo 850 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Volvo 850: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Volvo 850recensionecaratteristiche +5
Leggi di più