Classic24 Logo

Indietro

Tofas Kartal - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tofas Kartal: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Tofas Kartal #recensione #caratteristiche #prestazioni #Tofas #Kartal #auto #automobile

La Tofas Kartal, un'auto che ha saputo farsi notare nel panorama automobilistico turco degli anni '80 e '90, rappresenta un pezzo di storia per molti appassionati e non solo. Prodotta dalla Tofas, una joint venture tra Fiat e la società turca Koç Holding, la Kartal è essenzialmente una versione della Fiat 131, che ha saputo adattarsi alle esigenze del mercato locale. In un'epoca in cui l'industria automobilistica turca stava muovendo i primi passi verso l'autosufficienza, la Kartal si è ritagliata un ruolo importante, diventando un'auto familiare molto apprezzata per la sua robustezza e versatilità.

Storia e sviluppo

La Tofas Kartal è stata lanciata nel 1981 e ha continuato a essere prodotta fino al 1991. La sua origine è legata al modello Fiat 131, un'auto che ha guadagnato popolarità in Europa durante gli anni '70 e '80. La Tofas, per rispondere alla crescente domanda di veicoli in Turchia, decise di assemblare il 131, apportando alcune modifiche per adattarlo alle esigenze locali. La Kartal è diventata rapidamente sinonimo di auto da famiglia, grazie al suo ampio spazio interno e alla sua affidabilità, caratteristiche che la resero una scelta ideale per molte famiglie turche.

Design e esterni

Il design della Tofas Kartal è tipico delle auto di quel periodo: linee squadrate e un aspetto robusto. Sebbene non sia mai stata considerata un'auto da sogno, il suo aspetto pratico e funzionale ha attratto un vasto pubblico. La carrozzeria, disponibile in diverse varianti, compreso il modello a tre volumi, offre una buona abitabilità. Le finiture erano semplici, ma ben fatte, con una vernice che resisteva all'usura del tempo. Il frontale è caratterizzato da fari rettangolari e una griglia che, pur nella sua semplicità, conferisce un certo carattere al veicolo.

Interni e comfort

Una volta saliti a bordo, ci si rende conto che la Kartal era progettata per la funzionalità. Gli interni sono ampi, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio che può contenere una notevole quantità di bagagli. I materiali utilizzati per gli interni sono di qualità discreta, ma tutto è stato pensato per resistere all'uso quotidiano. I sedili, pur non essendo particolarmente ergonomici, offrono un comfort accettabile per i viaggi più lunghi. La plancia è semplice, con un cruscotto facilmente leggibile, che presenta indicatori chiari e funzionali.

Motore e prestazioni

La Tofas Kartal era disponibile con diverse motorizzazioni, principalmente basate sui motori Fiat. Una delle opzioni più comuni era il motore a benzina da 1.3 litri, che erogava circa 75 CV. Non si tratta di una potenza eccezionale, ma le prestazioni erano sufficienti per un'auto di questo segmento. La Kartal offre una guida piuttosto stabile, con sospensioni che assorbono bene le irregolarità delle strade turche. Tuttavia, non aspettatevi prestazioni sportive; la Kartal è pensata per il trasporto familiare piuttosto che per il brivido della velocità.

Cosa la rende unica

Ciò che rende la Tofas Kartal unica è il suo legame con la storia automobilistica turca. In un periodo in cui il paese stava cercando di sviluppare la propria industria automobilistica, la Kartal è diventata un simbolo di questo sforzo. È stata una delle prime auto a essere prodotte localmente in grandi quantità e ha segnato un passo importante verso l'autonomia economica della Turchia. Nonostante la sua semplicità, rimane un'auto affettuosamente ricordata da molti, a tal punto che oggi è possibile trovare diverse comunità di appassionati dedicate a mantenerne viva la memoria.

Prezzo e disponibilità

Essendo un'auto d'epoca, i prezzi della Tofas Kartal possono variare notevolmente a seconda delle condizioni e della rarità del modello. In generale, è possibile trovarla sul mercato dell'usato a prezzi accessibili, rendendola una scelta interessante per i collezionisti o per chi cerca un'auto storica senza spendere una fortuna. La disponibilità, però, può essere limitata, dato il numero relativamente ridotto di esemplari ancora in circolazione.

Conclusioni

In conclusione, la Tofas Kartal non è un'auto destinata ai puristi delle prestazioni o a chi cerca un design all'avanguardia. Tuttavia, rappresenta un capitolo significativo nella storia dell'industria automobilistica turca e un simbolo di un'epoca passata. Se siete appassionati di automobili storiche e volete aggiungere un pezzo di storia alla vostra collezione, la Kartal potrebbe offrirvi un'esperienza di guida nostalgica, accompagnata da un senso di appartenenza a una comunità di appassionati. Se invece cercate un'auto moderna e performante, probabilmente dovrete rivolgere la vostra attenzione altrove.

Altri articoli Tofas

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Tofas 131 - Recensione completa e caratteristiche
Tofas
Tofas 131recensionecaratteristiche +5

Tofas 131 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tofas 131: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Tofas Bravo - Recensione completa e caratteristiche
Tofas
Tofas Bravorecensionecaratteristiche +5

Tofas Bravo - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tofas Bravo: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Tofas Sahin - Recensione completa e caratteristiche
Tofas
Tofas Sahinrecensionecaratteristiche +5

Tofas Sahin - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tofas Sahin: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più