Classic24 Logo

Indietro

Tata Harrier - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tata Harrier: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Tata Harrier #recensione #caratteristiche #prestazioni #Tata #Harrier #auto #automobile

La Tata Harrier è un SUV che ha saputo conquistare il mercato indiano e non solo, con un mix di stile, spazio e tecnologia. Questo modello, lanciato nel 2019, rappresenta un notevole passo avanti per Tata Motors, un marchio che ha saputo evolversi e adattarsi alle esigenze dei consumatori moderni. La Harrier non è solo un'altra proposta nel mare di SUV, ma un veicolo che si distingue per la sua personalità e le sue caratteristiche uniche.

Storia e sviluppo

La Tata Harrier affonda le radici nella piattaforma OMEGA (Optimal Modular Efficient Global Advanced Architecture), sviluppata in collaborazione con Land Rover. Questa piattaforma è la stessa che ha dato vita alla Land Rover Discovery Sport, il che già la dice lunga sulla qualità costruttiva di questo SUV. La Harrier è stata progettata per competere con modelli come la Hyundai Creta e la Kia Seltos, e fin dal suo lancio ha attirato l'attenzione per le linee aggressive e moderne.

Il percorso di sviluppo della Harrier è stato caratterizzato da un attento studio del design e dell'ingegneria, e il risultato è un SUV che non solo soddisfa le aspettative di spazio e comfort, ma riesce anche a sorprendere con dettagli ricercati e finiture di qualità.

Design e esterni

Quando si guarda la Tata Harrier, è impossibile non notare il suo design audace e contemporaneo. La griglia anteriore imponente, insieme ai fari a LED distintivi, conferisce alla Harrier un aspetto muscoloso e deciso. Le linee fluide del profilo, unite a passaruota pronunciati, creano una silhouette che trasmette robustezza e dinamismo.

Le dimensioni generose, con una lunghezza di circa 4.598 mm e un passo di 2.741 mm, offrono non solo una presenza su strada notevole, ma anche un abitacolo spazioso per i passeggeri. La scelta dei colori e delle finiture esterne è ampia, permettendo di personalizzare la Harrier secondo il proprio gusto personale.

Interni e comfort

Entrare nella Tata Harrier è un'esperienza che colpisce per la sua qualità e attenzione ai dettagli. Gli interni sono ben progettati, con materiali morbidi al tatto e una disposizione intuitiva dei comandi. Il cruscotto, elegante e moderno, è arricchito da un display touch da 8 pollici per il sistema di infotainment, che include connettività Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto.

I sedili sono comodi e offrono un buon supporto, sia per i viaggi brevi che per quelli più lunghi. La Harrier è in grado di ospitare fino a cinque passeggeri, e lo spazio per le gambe e la testa è abbondante. Inoltre, il bagagliaio offre una capacità di 425 litri, un dettaglio non trascurabile per chi cerca un SUV versatile.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la Tata Harrier è equipaggiata con un motore diesel 2.0 litri che eroga 170 CV e 350 Nm di coppia. Questo propulsore è abbinato a un cambio manuale a sei marce o, in alternativa, a un automatico a sei rapporti, che offre un'esperienza di guida fluida e reattiva. Le prestazioni sono più che soddisfacenti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 9 secondi, il che la rende competitiva nel segmento dei SUV.

La Harrier si distingue anche per la sua maneggevolezza, grazie a un assetto ben bilanciato e a sospensioni che assorbono efficacemente le irregolarità della strada. La guida è piacevole, sia in città che su percorsi extraurbani, e il sistema di trazione anteriore si comporta bene anche su superfici bagnate.

Cosa la rende unica

Uno degli aspetti che rende la Tata Harrier unica è la sua dotazione tecnologica. Il SUV è dotato di un sistema di sicurezza avanzato, che include il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e l'assistenza alla frenata. Inoltre, la Harrier offre anche la possibilità di scegliere tra diverse modalità di guida, che permettono di adattare le prestazioni del veicolo alle condizioni stradali e allo stile di guida.

Infine, l'illuminazione ambientale interna e il tetto panoramico sono dettagli che contribuiscono a rendere l'abitacolo ancora più accogliente e moderno.

Prezzo e disponibilità

La Tata Harrier si posiziona in un segmento medio, con un prezzo che parte da circa 30.000 euro, rendendola una delle opzioni più interessanti per chi cerca un SUV di qualità senza dover spendere una fortuna. La disponibilità varia a seconda del mercato, ma in generale, il modello è facilmente reperibile in concessionaria.

Conclusioni

In sintesi, la Tata Harrier è un SUV che merita attenzione per il suo design distintivo, il comfort dei suoi interni e le prestazioni competitive. Non è solo un veicolo pratico per la famiglia, ma anche un'auto che sa come farsi notare. Con un rapporto qualità-prezzo favorevole e una dotazione di serie completa, la Harrier si posiziona come una scelta valida per chi cerca un SUV versatile e dall'aspetto moderno. Se siete in cerca di un veicolo che combini stile e funzionalità, la Tata Harrier potrebbe essere proprio ciò che fa per voi.

Altri articoli Tata

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Tata Aria - Recensione completa e caratteristiche
Tata
Tata Ariarecensionecaratteristiche +5

Tata Aria - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tata Aria: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Tata Indica - Recensione completa e caratteristiche
Tata
Tata Indicarecensionecaratteristiche +5

Tata Indica - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tata Indica: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Tata Mint - Recensione completa e caratteristiche
Tata
Tata Mintrecensionecaratteristiche +5

Tata Mint - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Tata Mint: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più