Classic24 Logo

Indietro

Suzuki Across - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Suzuki Across: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Suzuki Across #recensione #caratteristiche #prestazioni #Suzuki #Across #auto #automobile

La Suzuki Across è un SUV ibrido che ha trovato la sua strada nel mercato automobilistico europeo, portando con sé un mix di funzionalità, prestazioni e sostenibilità. Questo modello, sviluppato in collaborazione con Toyota, rappresenta un passo significativo per Suzuki, che sta cercando di affermarsi in un segmento sempre più competitivo. Ma cosa rende davvero l'Across un veicolo da tenere d'occhio? Scopriamolo insieme.

Storia e sviluppo

Lanciata nel 2020, la Suzuki Across è il risultato di un'importante partnership con Toyota, che ha fornito la sua tecnologia ibrida e la piattaforma TNGA. Questo SUV si presenta come un'alternativa interessante nel panorama dei crossover, un segmento che continua a crescere in popolarità. La Suzuki ha deciso di puntare su un modello che unisse l'affidabilità tipica del marchio con l'efficienza del motore ibrido, un passo strategico in un'epoca in cui l'attenzione verso l'ambiente è in costante aumento.

Design e esterni

Sotto il profilo estetico, l'Across si distingue per le sue linee robuste e moderne. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia prominente, con fari LED slanciati che conferiscono un aspetto aggressivo. Le proporzioni generose e il profilo slanciato lo rendono visivamente accattivante, mentre il design dei paraurti conferisce un tocco di sportività. Non mancano dettagli come i cerchi in lega da 19 pollici, che non solo migliorano l'estetica, ma contribuiscono anche a una guida più dinamica.

Interni e comfort

Entrando nell'abitacolo, si viene accolti da un ambiente ben rifinito e funzionale. I materiali sono di buona qualità, con plastiche morbide al tatto e rivestimenti in tessuto o pelle a seconda della versione. Il layout del cruscotto è intuitivo, con un display touchscreen centrale da 9 pollici che gestisce il sistema infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. I sedili sono confortevoli e offrono un buon supporto, mentre lo spazio per le gambe e la testa è più che sufficiente per cinque persone. La capacità del bagagliaio è di 490 litri, un valore che rende l'Across pratico per le famiglie e per chi ama viaggiare.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, l'Across è equipaggiato con un motore ibrido che combina un motore a benzina da 2.5 litri a quattro cilindri con un motore elettrico, per una potenza totale di 225 CV. Questo sistema ibrido non solo offre prestazioni brillanti, ma assicura anche un consumo di carburante notevolmente ridotto, con valori che si aggirano intorno ai 6 litri per 100 km. La trazione integrale è di serie, fornendo una maggiore sicurezza e stabilità, specialmente su strade scivolose o in condizioni meteorologiche avverse.

Cosa la rende unica

L'Across si distingue per la sua combinazione di prestazioni e sostenibilità. A differenza di molti SUV, offre un'esperienza di guida che non sacrifica il comfort e la praticità per l'efficienza. Inoltre, la sua provenienza da una partnership con Toyota garantisce un livello di affidabilità e innovazione tecnologica che non può essere trascurato. È un veicolo pensato per chi cerca un'auto versatile, in grado di affrontare la vita quotidiana senza rinunciare a un occhio di riguardo per l'ambiente.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della Suzuki Across parte da circa 46.000 euro, una cifra che potrebbe sembrare elevata, ma che riflette le caratteristiche premium e l'eccellente tecnologia ibrida offerta. La disponibilità è buona, con diverse opzioni di allestimento che permettono di personalizzare il veicolo in base alle proprie esigenze.

Conclusioni

In conclusione, la Suzuki Across rappresenta un'interessante proposta nel mercato dei SUV ibridi. Con un design accattivante, interni confortevoli e prestazioni affidabili, si presenta come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo versatile e sostenibile. Certo, non è una supercar, ma è un'auto che sa come farsi notare e che potrebbe conquistare molti cuori tra gli appassionati di automobili. Se siete in cerca di un SUV che combini praticità e innovazione, l'Across merita sicuramente di essere preso in considerazione.

Altri articoli Suzuki

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Suzuki Aerio - Recensione completa e caratteristiche
Suzuki
Suzuki Aeriorecensionecaratteristiche +5

Suzuki Aerio - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Suzuki Aerio: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Suzuki Escudo - Recensione completa e caratteristiche
Suzuki
Suzuki Escudorecensionecaratteristiche +5

Suzuki Escudo - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Suzuki Escudo: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Suzuki Ignis - Recensione completa e caratteristiche
Suzuki
Suzuki Ignisrecensionecaratteristiche +5

Suzuki Ignis - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Suzuki Ignis: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più