Indietro
SsangYong Korando - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla SsangYong Korando: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
La SsangYong Korando è un SUV che, sebbene non brilli per notorietà, ha molto da offrire a chi cerca un veicolo pratico e versatile. Arrivata sul mercato nel 2019 nella sua ultima generazione, la Korando cerca di farsi notare in un segmento affollato, quello dei SUV compatti, dove la concorrenza è agguerrita e i clienti hanno aspettative sempre più elevate. Ma cosa rende questo modello interessante? Scopriamolo insieme.
Storia e sviluppo
La storia della SsangYong Korando ha radici lontane, risalenti al 1974, quando il primo modello venne lanciato come una delle prime vetture SUV al mondo. Tuttavia, la sua evoluzione ha visto alti e bassi, e la Korando ha subito vari aggiornamenti e riposizionamenti nel corso degli anni. La generazione attuale rappresenta un tentativo di rilanciare il brand, puntando su design moderno, tecnologia avanzata e un rapporto qualità-prezzo competitivo. La Korando si presenta come un veicolo pensato per le famiglie e per chi cerca un'auto versatile, in grado di affrontare sia la città che strade sterrate.
Design e esterni
La Korando si distingue per un design audace e contemporaneo. Il frontale è caratterizzato da una griglia prominente e fari a LED che donano un aspetto deciso e aggressivo. I fianchi sono scolpiti e dinamici, mentre il profilo presenta linee fluide che si concludono in una coda elegante. La scelta di materiali e colori è curata, e anche il design dei cerchi è interessante, con varie opzioni disponibili che possono esaltare ulteriormente il look del veicolo.
Un aspetto che colpisce è l'attenzione ai dettagli, come le maniglie delle porte integrate e il tetto panoramico, che conferiscono un tocco di raffinatezza. Anche se non è un'auto da esposizione, la Korando riesce a farsi notare nel traffico quotidiano.
Interni e comfort
Spostandosi all'interno, la Korando accoglie i passeggeri con un abitacolo spazioso e ben organizzato. I materiali utilizzati sono di buon livello, con plastiche morbide al tatto e finiture curate. Il layout del cruscotto è intuitivo, con un display centrale touchscreen di dimensioni generose che gestisce il sistema di infotainment. Le sellerie sono disponibili in tessuto o in pelle, e l'ergonomia dei sedili è pensata per garantire comfort anche durante lunghi viaggi.
La capacità di carico è un altro punto a favore della Korando; il bagagliaio offre un volume generoso che può essere ampliato abbattendo i sedili posteriori, perfetto per famiglie o per chi ama viaggiare con attrezzature sportive. Inoltre, l'insonorizzazione dell'abitacolo è buona, rendendo i viaggi piacevoli anche a velocità autostradale.
Motore e prestazioni
La SsangYong Korando offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui un diesel 1.6 litri e un benzina 1.5 litri, entrambi abbinati a un cambio manuale o automatico a sei rapporti. La potenza varia dai 115 ai 163 CV, a seconda della versione scelta.
La guida è generalmente confortevole, con una buona risposta dello sterzo e un assetto che bilancia bene tra stabilità e comfort. In città, la Korando si muove con agilità, mentre su strada aperta offre una sensazione di sicurezza, anche in curva. Il sistema di trazione integrale è disponibile su alcune versioni, aumentando le capacità off-road del SUV e rendendolo più versatile nelle condizioni meteorologiche avverse.
Cosa la rende unica
Nonostante non sia un'auto che attiri l'attenzione come molte concorrenti, la Korando ha il suo fascino. La combinazione di un design accattivante, spazi interni generosi e un buon equipaggiamento di sicurezza la rendono una scelta solida per chi cerca un SUV senza fronzoli. In aggiunta, il marchio SsangYong è famoso per la sua affidabilità e per la garanzia estesa che offre, che può tranquillizzare i potenziali acquirenti.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo della SsangYong Korando è competitivo rispetto ad altri SUV compatti sul mercato, partendo da circa 24.000 euro per le versioni di base e salendo a seconda dell'allestimento e delle opzioni scelte. Questo posizionamento la rende accessibile a una clientela più ampia, che cerca un buon rapporto qualità-prezzo.
Conclusioni
La SsangYong Korando potrebbe non essere il primo nome che viene in mente quando si parla di SUV, ma ha molte carte da giocare. Con un design moderno, interni spaziosi e un buon livello di equipaggiamento, rappresenta un’opzione valida per chi cerca un SUV pratico e versatile. Se il vostro obiettivo è trovare un’auto per la famiglia o semplicemente un veicolo per le avventure quotidiane, la Korando merita sicuramente una prova su strada. In un mercato così affollato, la sua proposta concreta può fare la differenza per chi cerca qualcosa di diverso senza compromessi sul comfort e la funzionalità.
Altri articoli SsangYong
Scopri altri articoli e recensioni del brand
SsangYong Actyon - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla SsangYong Actyon: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
SsangYong Istana - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla SsangYong Istana: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.
SsangYong Musso - Recensione completa e caratteristiche
Scopri tutto sulla SsangYong Musso: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.