Classic24 Logo

Indietro

Seat Tarraco - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Seat Tarraco: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Seat Tarraco #recensione #caratteristiche #prestazioni #Seat #Tarraco #auto #automobile

Il Seat Tarraco è un SUV che ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel competitivo mercato delle automobili, grazie alla sua combinazione di spazio, comfort e tecnologia. Presentato nel 2018, il Tarraco è il più grande dei SUV della casa spagnola, un modello che porta con sé il DNA stilistico del marchio, ma con dimensioni e capacità superiori rispetto ai suoi fratelli minori, Arona e Ateca. Con il Tarraco, Seat non ha solo ampliato la sua gamma, ma ha anche cercato di rispondere a una domanda di mercato sempre più orientata verso veicoli familiari e versatili.

Storia e sviluppo

Il Seat Tarraco nasce dalla piattaforma MQB, la stessa che ospita altri modelli del Gruppo Volkswagen, come il Volkswagen Tiguan e l'Audi Q3. Il suo nome è dedicato alla città di Tarragona, simbolo di storia e cultura spagnola. Con l'intento di offrire un SUV capace di accogliere fino a sette passeggeri, Seat ha puntato su un design che unisce funzionalità ed estetica, cercando di conquistare una clientela che cerca praticità senza rinunciare allo stile.

Design e esterni

Il design del Tarraco è caratterizzato da linee pulite e moderne, con un frontale che si distingue per i fari a LED affilati e una griglia imponente. La silhouette slanciata e i passaruota muscolosi conferiscono al veicolo un aspetto robusto, ma al tempo stesso elegante. I dettagli cromati e i cerchi in lega disponibili in diverse dimensioni contribuiscono a elevare la percezione di qualità del veicolo. La lunghezza di quasi 4,7 metri e la larghezza di 1,84 metri offrono una presenza su strada notevole, mentre il passo lungo garantisce stabilità e comfort durante la guida.

Interni e comfort

Salendo a bordo del Tarraco, la prima cosa che colpisce è l'abitabilità. Anche con sette posti disponibili, gli occupanti non si sentiranno mai costretti. La configurazione dei sedili è molto versatile: i sedili posteriori possono essere ripiegati per aumentare lo spazio del bagagliaio, che parte già da un generoso volume di 760 litri nella configurazione a cinque posti. I materiali utilizzati per gli interni sono di buona qualità, con finiture curate e un design minimalista che si sposa bene con la tecnologia presente a bordo. Il sistema di infotainment, dotato di uno schermo touch da 9 pollici, è intuitivo e facilmente accessibile, con connettività smartphone che rende l'esperienza di guida ancora più piacevole.

Motore e prestazioni

Il Tarraco offre una gamma di motorizzazioni che spaziano dal diesel al benzina, con potenze comprese tra 150 e 190 CV. La versione diesel 2.0 TDI da 150 CV è particolarmente apprezzata per il suo equilibrio tra prestazioni e consumi, con una media di circa 6 litri ogni 100 km. Il cambio automatico DSG è una vera chicca, rendendo le cambiate rapide e fluide. Sul fronte delle prestazioni, il Tarraco si muove con disinvoltura, grazie alla sua trazione anteriore o integrale, a seconda della versione scelta. La tenuta di strada è buona, e anche su asfaltature irregolari, il SUV riesce a mantenere un comfort di marcia notevole.

Cosa la rende unica

Quello che rende il Tarraco davvero unico nel suo segmento è la sua versatilità. Non è solo un SUV, ma un vero e proprio compagno di vita per le famiglie. La possibilità di configurarlo con sette posti lo rende ideale per chi ha bisogno di spazio, senza compromettere il comfort. Inoltre, le tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e il cruise control adattivo, sono standard su molte versioni, elevando ulteriormente il suo appeal.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo del Seat Tarraco parte da circa 30.000 euro per la versione base, ma può salire considerevolmente a seconda degli optional scelti e delle motorizzazioni. Anche considerando il suo posizionamento nel mercato, il Tarraco offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo un'opzione molto competitiva rispetto ad altri SUV della sua categoria.

Conclusioni

In conclusione, il Seat Tarraco è un SUV che riesce a unire praticità, comfort e tecnologia, rendendolo un'ottima scelta per le famiglie e per chi cerca un veicolo spazioso e versatile. Con un design accattivante e un'ottima gamma di motorizzazioni, il Tarraco si propone come una valida alternativa nel panorama dei SUV. Se stai cercando un'auto che possa accompagnarti nelle tue avventure quotidiane, il Tarraco merita sicuramente di essere preso in considerazione.

Altri articoli Seat

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Seat 133 - Recensione completa e caratteristiche
Seat
Seat 133recensionecaratteristiche +5

Seat 133 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Seat 133: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Seat Arosa - Recensione completa e caratteristiche
Seat
Seat Arosarecensionecaratteristiche +3

Seat Arosa - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Seat Arosa: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Seat Fura - Recensione completa e caratteristiche
Seat
Seat Furarecensionecaratteristiche +5

Seat Fura - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Seat Fura: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più