Classic24 Logo

Indietro

Opel

Opel Calibra - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Opel Calibra: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Opel Calibra #recensione #caratteristiche #prestazioni #Opel #Calibra #auto #automobile

Quando si pensa agli anni '90, le auto che ci vengono in mente spesso evocano ricordi di design audaci e performance accattivanti. L'Opel Calibra è senza dubbio una di quelle vetture che ha catturato l'immaginario di molti, non solo per il suo aspetto affascinante, ma anche per le sue prestazioni. Presentata nel 1989, la Calibra è diventata rapidamente un simbolo di sportività e innovazione, riuscendo a coniugare eleganza e potenza in modo unico.

Storia e sviluppo

L'Opel Calibra nasce come evoluzione del coupé Manta, ma con un approccio decisamente più moderno. Progettata da Erhard Schnell, la Calibra si distingue per il suo design aerodinamico, che le consente di avere un coefficiente di resistenza al vento di 0,26, uno dei migliori della sua epoca. La vettura è stata costruita sulla piattaforma della Opel Vectra, ma con un look decisamente più sportivo. La Calibra è stata prodotta fino al 1997, con oltre 238.000 unità vendute, segnando il successo dell'auto sportiva di massa. Durante gli anni, ha visto diverse varianti di motore, dalle più economiche alle versioni più performanti come la turbo.

Design e esterni

Il design della Calibra è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. La linea filante, i fari anteriori a scomparsa e il posteriore muscoloso conferiscono alla vettura un aspetto slanciato e aggressivo. La scelta di materiali di alta qualità per gli interni e la verniciatura lucida fanno sì che la Calibra risulti ancora oggi accattivante. Un elemento distintivo è sicuramente il grande lunotto posteriore, che non solo migliora l'estetica, ma contribuisce anche alla visibilità del guidatore. Quando si guarda una Calibra, è impossibile non notare l'impatto visivo che ha, un perfetto mix di sportività e eleganza.

Interni e comfort

Entrando nell'abitacolo, ci si rende conto che Opel ha pensato anche al comfort. I sedili, avvolgenti e ben imbottiti, offrono un buon supporto anche durante la guida più sportiva. I materiali utilizzati sono di buona qualità, con plastiche morbide e assemblaggi solidi. La plancia è ben organizzata, con strumenti facilmente leggibili e a portata di mano. Anche se non si può certo paragonare alla tecnologia moderna, l'Opel Calibra disponeva di un impianto audio di buona qualità e optional come il climatizzatore, che ne aumentano il comfort durante i viaggi.

Motore e prestazioni

Le prestazioni dell'Opel Calibra variano a seconda del motore scelto. Le versioni più comuni montano motori 1.6 e 2.0 litri, ma è nella variante Turbo che la Calibra mostra il suo vero potenziale. Il motore turbo da 2.0 litri eroga circa 204 CV, consentendo alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi. La trazione anteriore, abbinata a un cambio manuale a cinque marce, offre un'ottima esperienza di guida, con uno sterzo preciso e una tenuta di strada notevole. Le sospensioni sono tarate per un uso sportivo, ma non sacrificano del tutto il comfort, rendendo la Calibra adatta anche per l'uso quotidiano.

Cosa la rende unica

Ciò che rende l'Opel Calibra unica nel suo genere è la sua capacità di mescolare sportività e praticità. Non è solo un'auto veloce, ma è anche un'auto che può essere utilizzata quotidianamente senza compromettere il comfort. Inoltre, la sua rarità sul mercato attuale la rende un oggetto di culto per i collezionisti. La Calibra è spesso vista come un simbolo di un'epoca in cui le auto sportive erano accessibili a molti, ma con un tocco di esclusività che le conferisce un certo fascino.

Prezzo e disponibilità

Oggi, trovare un'Opel Calibra in buone condizioni può essere una sfida, ma non impossibile. I prezzi variano notevolmente in base allo stato di conservazione e alla versione. Le Calibra Turbo tendono a raggiungere cifre più elevate, con esemplari ben conservati che possono superare i 10.000 euro. Tuttavia, esistono ancora esemplari più comuni a prezzi accessibili, rendendo questa vettura un'opzione interessante per chi cerca un'auto classica con carattere.

Conclusioni

L'Opel Calibra è molto più di un semplice coupé degli anni '90; è un pezzo di storia automobilistica che continua a suscitare emozioni. La combinazione di design accattivante, prestazioni di tutto rispetto e comfort la rendono una scelta affascinante per gli appassionati. Se sei in cerca di un'auto che rappresenti un'epoca e che offra anche un'esperienza di guida entusiasmante, la Calibra merita sicuramente di essere presa in considerazione. Non è solo un'auto da collezione, ma un simbolo di un'era in cui le auto parlavano d'amore per la guida.

Altri articoli Opel

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Opel Admiral - Recensione completa e caratteristiche
Opel

Opel Admiral - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Opel Admiral: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Opel Admiralrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Opel Campo - Recensione completa e caratteristiche
Opel

Opel Campo - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Opel Campo: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Opel Camporecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Opel GT - Recensione completa e caratteristiche
Opel

Opel GT - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Opel GT: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Opel GTrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più