Classic24 Logo

Indietro

Moskvich 2140 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Moskvich 2140: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Moskvich 2140 #recensione #caratteristiche #prestazioni #Moskvich #2140 #auto #automobile

La Moskvich 2140 è un'auto che evoca ricordi e nostalgia in chi ha vissuto gli anni '70 e '80, un'epoca in cui l'industria automobilistica sovietica cercava di competere con i colossi occidentali. Questo modello, che ha debuttato nel 1976, è una delle vetture più emblematiche prodotte dalla Moskvitch, un marchio che ha segnato la mobilità di milioni di persone in Unione Sovietica e nei paesi dell'Est europeo. Con il suo design caratteristico e una meccanica semplice ed efficace, la Moskvich 2140 è diventata rapidamente un simbolo di praticità e affidabilità.

Storia e sviluppo

La Moskvich 2140 è il risultato di un'evoluzione del modello 408, lanciato nel 1964. Questo restyling ha portato con sé una serie di miglioramenti, sia estetici che tecnici, adattando la vettura alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Prodotta fino al 1988, la 2140 ha visto diverse varianti, alcune delle quali destinate all'esportazione in vari paesi, dall'Africa all'America Latina, contribuendo a diffondere il nome Moskvich oltre i confini sovietici. La vettura è stata progettata per essere economica e facile da mantenere, caratteristiche fondamentali per il pubblico di riferimento.

Design e esterni

Guardando la Moskvich 2140, il primo impatto è sicuramente il suo design squadrato e funzionale. Le linee nette e angolari rispecchiano lo stile degli anni '70, conferendo alla vettura un aspetto robusto. Il frontale è caratterizzato da una griglia prominente, con fari tondi che richiamano un'estetica vintage che oggi appare quasi nostalgica. Le fiancate sono semplici, ma ben proporzionate, mentre il posteriore presenta un ampio lunotto e fanali dall'aspetto essenziale. Sebbene non possa competere con le curve sinuose delle auto italiane dell'epoca, la Moskvich 2140 rappresenta un'interpretazione del design automobilistico tipico del blocco orientale, dove la funzionalità prevale sull'estetica.

Interni e comfort

Entrando nell'abitacolo della Moskvich 2140, ci si imbatte in un ambiente semplice ma ben organizzato. I materiali utilizzati sono prevalentemente plastici, ma la disposizione dei comandi è logica e intuitiva. Il volante, di dimensioni generose, offre una buona presa, mentre il cruscotto presenta strumenti facili da leggere, inclusi tachimetro e contagiri. Anche se la qualità dei materiali potrebbe non essere paragonabile a quella delle vetture occidentali, la 2140 offre uno spazio interno sorprendentemente ampio, con sedili che, sebbene non siano particolarmente imbottiti, garantiscono un buon livello di comfort per lunghi viaggi. La posizione di guida è rialzata, offrendo una buona visibilità, un aspetto fondamentale per la guida nelle città sovietiche affollate.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la Moskvich 2140 è equipaggiata con un motore a benzina a quattro cilindri da 1.5 litri, capace di erogare circa 75 CV. Anche se non si tratta di numeri da capogiro, la vettura è in grado di raggiungere una velocità massima di circa 140 km/h, sufficienti per l'epoca e per l'uso quotidiano. La trasmissione è manuale a quattro marce, caratterizzata da innesti precisi, ma che richiede un po' di pratica per abituarsi. La sensazione di guida è quella di una vettura solida, con un assetto che, sebbene non sportivo, offre un buon compromesso tra comfort e stabilità. In ambito urbano, la Moskvich 2140 si destreggia bene, mentre su strade extraurbane si comporta in modo prevedibile, rendendo i viaggi lunghi meno faticosi del previsto.

Cosa la rende unica

Ciò che rende la Moskvich 2140 un'auto davvero unica è il suo status di simbolo della mobilità sovietica. È un pezzo di storia che rappresenta un'epoca in cui l'auto non era solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio status symbol. La sua semplicità meccanica la rende facilmente riparabile e mantenibile, un aspetto apprezzato da chi la possiede. Inoltre, il suo design e i colori vivaci disponibili nei vari allestimenti la rendono un oggetto di culto per i collezionisti di auto d'epoca, specialmente per quelli che hanno una passione per le vetture del blocco orientale.

Prezzo e disponibilità

Oggi, la Moskvich 2140 non è così facile da trovare, specialmente in buone condizioni. I prezzi possono variare notevolmente, a seconda dello stato di conservazione e della rarità del modello specifico. In generale, una 2140 in buone condizioni può oscillare tra i 2.000 e i 5.000 euro, rendendola un'opzione accessibile per gli appassionati di auto d'epoca e per coloro che vogliono possedere un pezzo di storia automobilistica.

Conclusioni

La Moskvich 2140 è molto più di un'auto: è un simbolo di un'epoca e di una cultura automobilistica che merita di essere ricordata. Nonostante le sue limitazioni in termini di prestazioni e comfort rispetto alle vetture moderne, offre un'esperienza di guida che è difficile da replicare. Per gli appassionati di automobili storiche e per coloro che cercano un'auto con una storia da raccontare, la Moskvich 2140 rappresenta un'opzione affascinante e piena di carattere. Se siete in cerca di una vettura che vi faccia viaggiare nel tempo, non potrete fare a meno di considerarla.

Altri articoli Moskvich

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Moskvich 2136 Kombi - Recensione completa e caratteristiche
Moskvich
Moskvich 2136 Kombirecensionecaratteristiche +3

Moskvich 2136 Kombi - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Moskvich 2136 Kombi: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Moskvich 2141 - Recensione completa e caratteristiche
Moskvich
Moskvich 2141recensionecaratteristiche +5

Moskvich 2141 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Moskvich 2141: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Moskvich 403 - Recensione completa e caratteristiche
Moskvich
Moskvich 403recensionecaratteristiche +5

Moskvich 403 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Moskvich 403: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più