Classic24 Logo

Indietro

Morgan

Morgan Super 3 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Morgan Super 3: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Morgan Super 3 #recensione #caratteristiche #prestazioni #Morgan #Super 3 #auto #automobile

La Morgan Super 3 è una delle creatura più affascinanti del panorama automotive contemporaneo. Con il suo design distintivo e l'approccio artigianale tipico della casa di Malvern Link, questa roadster si presenta come un vero e proprio tributo alla tradizione automobilistica britannica, combinandola con tecnologie moderne. La Super 3, presentata nel 2022, segna un nuovo capitolo nella storia di Morgan, portando con sé una ventata di freschezza senza perdere l'essenza di ciò che ha reso il marchio iconico nel corso degli anni.

Storia e sviluppo

La Morgan Motor Company è una delle case automobilistiche più longeve al mondo, fondata nel lontano 1910. La Super 3 si inserisce perfettamente in questa tradizione centenaria, ma è anche il risultato di un'evoluzione necessaria per rimanere al passo con i tempi. La rivisitazione del design delle auto a tre ruote, che risale agli anni '20, è stata una mossa coraggiosa, considerando l'affetto nostalgico che i fan hanno per i modelli storici come la Morgan 3 Wheeler. Con la Super 3, Morgan ha deciso di abbracciare il futuro mantenendo un legame con il suo passato, creando un veicolo che celebra la libertà della guida all'aria aperta.

Design e esterni

La Super 3 si distingue immediatamente per il suo look audace e futuristico. La carrozzeria è realizzata in un materiale composito che non solo riduce il peso, ma offre anche un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione. Le linee sono pulite e aerodinamiche, ma con il tipico tocco artigianale che contraddistingue ogni creazione Morgan. Il frontale è caratterizzato da un grande paraurti che ospita un faro rotondo con tecnologia LED, conferendo un aspetto sia vintage che moderno. Le tre ruote, di cui due anteriori, non sono solo un richiamo al passato, ma anche una scelta funzionale che migliora la manovrabilità e l'agilità della vettura.

Interni e comfort

Entrare nella Super 3 è come fare un tuffo nel passato, ma con tutti i comfort del presente. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, tra cui pelle e legno, e ogni dettaglio è curato con precisione maniacale. I sedili, ben sagomati, offrono un comfort sorprendente anche durante le lunghe percorrenze. La plancia è minimalista ma funzionale, con strumenti analogici che ricordano i classici, affiancati da un moderno display digitale che fornisce informazioni vitali in tempo reale. La posizione di guida è bassa e sportiva, ideale per chi ama sentirsi parte della strada.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la Morgan Super 3 è equipaggiata con un motore Ford da 1.5 litri, capace di erogare circa 118 CV. Potrebbe sembrare modesto rispetto ad altre supercar, ma la leggerezza del veicolo gioca a favore delle prestazioni. Il peso totale si attesta attorno ai 650 kg, il che significa che ogni cavallo vapore si traduce in una sensazione di accelerazione vivace e reattiva. La Super 3 è dotata di un cambio manuale a cinque rapporti, che offre un'esperienza di guida coinvolgente e diretta. La risposta del motore è immediata, e il suono del motore a tre cilindri è un vero e proprio canto per gli appassionati.

Cosa la rende unica

Quello che rende la Morgan Super 3 unica è la sua combinazione di tradizione e innovazione. Non è solo un'auto, è un'esperienza. Ogni esemplare è personalizzabile, consentendo ai proprietari di scegliere colori, materiali e finiture che riflettono il loro stile personale. Inoltre, la possibilità di rimuovere il tetto e di guidare in modalità completamente aperta accentua il legame diretto con la strada, rendendo ogni viaggio un'avventura. La Super 3 non è solo un mezzo di trasporto, ma un modo per vivere la libertà e la passione per la guida.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della Morgan Super 3 parte da circa 50.000 euro, ma le personalizzazioni possono far lievitare il costo. Questo la colloca in una fascia di mercato accessibile per chi cerca un'auto di nicchia e non teme di distinguersi. La disponibilità può variare, dato che Morgan produce ogni veicolo su ordinazione, mantenendo così un'esclusività che molti collezionisti apprezzano.

Conclusioni

La Morgan Super 3 è molto più di un'auto; è un pezzo di storia che si evolve. La sua capacità di unire il fascino del passato con le esigenze moderne la rende una proposta intrigante per gli appassionati di auto e per i collezionisti. Non è per tutti, ma per chi ha un'anima avventurosa e desidera un'esperienza di guida autentica, la Super 3 rappresenta un'opzione imperdibile. Se sei in cerca di un'auto che racconti una storia e che ti faccia sentire vivo, la Morgan Super 3 potrebbe essere la tua risposta.

Altri articoli Morgan

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Morgan 4/4 - Recensione completa e caratteristiche
Morgan

Morgan 4/4 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Morgan 4/4: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Morgan 4/4recensionecaratteristiche +3
Leggi di più
Morgan Aero 8 - Recensione completa e caratteristiche
Morgan

Morgan Aero 8 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Morgan Aero 8: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Morgan Aero 8recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Morgan Plus 8 - Recensione completa e caratteristiche
Morgan

Morgan Plus 8 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Morgan Plus 8: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Morgan Plus 8recensionecaratteristiche +5
Leggi di più