Classic24 Logo

Indietro

LEVC TX - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla LEVC TX: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#LEVC TX #recensione #caratteristiche #prestazioni #LEVC #TX #auto #automobile

L'auto LEVC TX è un esempio di come l'innovazione possa trasformare un settore tradizionale come quello dei taxi. Questo veicolo non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria dichiarazione di intenti nel mondo della mobilità sostenibile. Presentata per la prima volta nel 2017, la LEVC TX ha subito catturato l'attenzione per il suo design distintivo e le sue caratteristiche tecniche all'avanguardia. È diventata rapidamente il simbolo della modernizzazione del servizio taxi a Londra e in molte altre città del mondo, spingendo verso un futuro più green e intelligente.

Storia e sviluppo

La LEVC, acronimo di London Electric Vehicle Company, è stata fondata con l'obiettivo di produrre veicoli destinati specificamente al trasporto pubblico. La TX rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti, come il celebre taxi londinese FX4, diventato un'icona negli anni '60. Con l'obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità, la LEVC ha sviluppato un veicolo ibrido plug-in, in grado di ridurre le emissioni e migliorare l'efficienza del carburante. La TX è progettata per essere un taxi urbano, ma con caratteristiche che la rendono adatta anche per l'uso privato.

Design e esterni

Il design della LEVC TX è inconfondibile. La silhouette è elegante e moderna, pur mantenendo elementi classici che richiamano il taxi londinese. Il frontale presenta una griglia distintiva e fari a LED, che non solo conferiscono un aspetto contemporaneo, ma migliorano anche la visibilità. Le linee fluide e le curve morbide creano un profilo aerodinamico, contribuendo a una migliore efficienza del carburante.

Le porte posteriori, ad apertura a libro, facilitano l'ingresso e l'uscita dei passeggeri, un aspetto fondamentale per un taxi. La lunghezza complessiva di 4,85 metri offre spazio sufficiente per cinque passeggeri e i loro bagagli, un aspetto che non può essere trascurato in un veicolo destinato al trasporto pubblico.

Interni e comfort

All'interno, la LEVC TX non delude. Gli interni sono stati progettati per offrire un elevato livello di comfort e funzionalità. I sedili sono rivestiti in tessuto di alta qualità, progettati per resistere all'usura quotidiana, ma senza compromettere il comfort. Il cruscotto è moderno e intuitivo, con un display centrale che offre tutte le informazioni necessarie al conducente, come la gestione del sistema ibrido e le informazioni di navigazione.

Inoltre, la TX è dotata di numerosi sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui la telecamera di retromarcia e il sistema di assistenza alla frenata. La climatizzazione automatica, i sistemi di intrattenimento e la connettività Bluetooth completano l'esperienza di viaggio, rendendo ogni corsa piacevole per i passeggeri.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la LEVC TX è equipaggiata con un motore a benzina da 1.5 litri a tre cilindri abbinato a un motore elettrico. In totale, il sistema ibrido eroga una potenza combinata di 150 CV, che permette di affrontare le strade urbane con disinvoltura. La batteria consente un'autonomia elettrica di circa 80 km, perfetta per i brevi tragitti cittadini. Quando si esaurisce l'energia elettrica, il motore a benzina subentra, offrendo un'autonomia totale di oltre 600 km.

La trasmissione automatica a un solo rapporto rende la guida fluida e reattiva, mentre il raggio di sterzata di 10,1 metri consente manovre agili anche nei vicoli più stretti. La TX è progettata per offrire una guida confortevole, con sospensioni che assorbono bene le irregolarità della strada, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.

Cosa la rende unica

Ciò che rende la LEVC TX davvero unica è il suo approccio alla sostenibilità. Con zero emissioni durante le prime fasi di utilizzo, questa vettura sta cambiando il modo in cui pensiamo ai taxi. La LEVC ha investito in tecnologie di ricarica rapida, permettendo ai taxi di tornare rapidamente in servizio, e ha collaborato con le città per promuovere l'uso di veicoli elettrici. Inoltre, la TX è un esempio di come un veicolo possa essere progettato per adattarsi alle esigenze moderne, senza sacrificare il comfort o la funzionalità.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della LEVC TX varia a seconda delle specifiche e degli optional scelti, ma generalmente si aggira attorno ai 60.000 euro. Questo investimento è giustificato non solo dalla qualità e dalla tecnologia, ma anche dal risparmio a lungo termine in termini di costi di carburante e manutenzione. La disponibilità è garantita presso i concessionari autorizzati, dove è possibile anche richiedere test drive per sperimentare direttamente le sue potenzialità.

Conclusioni

In conclusione, la LEVC TX non è solo un taxi, è un simbolo dell'evoluzione della mobilità urbana. Con il suo design distintivo, interni confortevoli e prestazioni sostenibili, rappresenta un passo importante verso un futuro più ecologico. Se siete appassionati di auto e volete scoprire un veicolo che unisce tradizione e innovazione, la LEVC TX merita sicuramente la vostra attenzione. Non si tratta solo di un investimento in un mezzo di trasporto, ma in un modo di pensare al futuro della mobilità.

Altri articoli LEVC

Scopri altri articoli e recensioni del brand

LEVC VN5 - Recensione completa e caratteristiche
LEVC
LEVC VN5recensionecaratteristiche +5

LEVC VN5 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla LEVC VN5: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più