Classic24 Logo

Indietro

Lamborghini

Lamborghini 350 GT - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Lamborghini 350 GT: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Lamborghini 350 GT #recensione #caratteristiche #prestazioni #Lamborghini #350 GT #auto #automobile

La Lamborghini 350 GT, presentata per la prima volta al Salone di Ginevra nel 1964, non è solo un'auto; è un simbolo di un'epoca in cui il design e la performance si sono fusi in modo straordinario. Con la sua linea slanciata e il rombo inconfondibile del motore V12, la 350 GT ha catturato l'immaginazione di appassionati e collezionisti, diventando un'icona nel mondo delle supercar. Ma cos'è che rende questa vettura così speciale? Scopriamolo insieme.

Storia e sviluppo

La Lamborghini 350 GT è stata la prima automobile prodotta dalla Casa di Sant'Agata Bolognese, fondata da Ferruccio Lamborghini. Dopo aver avuto successo nel settore dei trattori, Lamborghini decise di entrare nel mercato delle auto sportive per sfidare il predominio della Ferrari. Il progetto della 350 GT fu concepito come una risposta diretta alle esigenze di una clientela in cerca di lusso e prestazioni. La vettura fu progettata da Carlo Ghia e i suoi ingegneri, che cercarono di unire l'eleganza con la potenza. Con solo 120 esemplari prodotti, la 350 GT è diventata rapidamente un oggetto di culto.

Design e esterni

Dal punto di vista estetico, la Lamborghini 350 GT è un capolavoro. La carrozzeria, disegnata con linee fluide e aggressive, presenta un frontale caratterizzato da fari tondi incassati, che conferiscono un aspetto distintivo e audace. La forma aerodinamica non solo è bella da vedere, ma è anche funzionale, contribuendo a migliorare le prestazioni su strada. La verniciatura, disponibile in una gamma di colori, sfoggia un'eleganza senza tempo, mentre i dettagli in alluminio e le finiture curate a mano la rendono ancora più affascinante. I cerchi in lega, dal design accattivante, completano il look sportivo e raffinato.

Interni e comfort

Entrando nella 350 GT, si viene accolti da un abitacolo che mixa l'opulenza con un'ergonomia pensata per il pilota. I sedili, rivestiti in pelle di alta qualità, sono progettati per offrire un comfort straordinario anche durante lunghi viaggi. Il cruscotto è semplice ma funzionale, con strumenti analogici che forniscono tutte le informazioni necessarie senza distrarre il conducente. La plancia è caratterizzata da inserti in legno pregiato, che aggiungono un tocco di classe all'interno di questa supercar. Sebbene non manchi lo spazio per i passeggeri, la 350 GT rimane un'auto focalizzata sulla guida, con un'esperienza che è sia coinvolgente che confortante.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano della Lamborghini 350 GT si trova un motore V12 da 3.5 litri, capace di erogare circa 280 CV. Questo propulsore, progettato con cura, offre prestazioni notevoli per l'epoca, consentendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 6.8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h. La configurazione del motore posteriore e la trazione posteriore permettono una maneggevolezza e una stabilità eccezionali, rendendo ogni curva un'esperienza entusiasmante. L'accelerazione è lineare e potente, e il suono del V12 è una melodia che ogni appassionato riconosce e ama.

Cosa la rende unica

La Lamborghini 350 GT non è solo un'auto veloce; è un pezzo di storia dell'automotive. Rappresenta il primo grande passo della Lamborghini nel mondo delle supercar, un'epoca in cui il marchio ha iniziato a definire il suo stile distintivo. La combinazione di eleganza, prestazioni e rarità la rende un oggetto di desiderio per i collezionisti. Ogni esemplare ha una sua storia, e possederne uno significa avere in garage un pezzo di arte automobilistica.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo di una Lamborghini 350 GT sul mercato attuale varia notevolmente in base alle condizioni e alla storia del singolo esemplare. In generale, ci si può aspettare di spendere tra i 500.000 e i 1.000.000 di euro, a seconda della rarità e delle specifiche. La disponibilità è limitata, essendo stati prodotti solo 120 esemplari, quindi chi desidera acquistarne una deve essere pronto a fare un affare.

Conclusioni

La Lamborghini 350 GT è più di una semplice auto; è un'opera d'arte che incarna il sogno di Ferruccio Lamborghini e la passione per la velocità. La sua bellezza e le sue prestazioni la rendono una scelta ideale per chi cerca un'auto classica che non solo attiri l'attenzione, ma che offra anche un'esperienza di guida senza pari. Se sei un appassionato di auto e hai la possibilità di possederne una, farai un investimento non solo in un mezzo, ma in un pezzo di storia che continua a affascinare generazioni di automobilisti.

Altri articoli Lamborghini

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Lamborghini Countach - Recensione completa e caratteristiche
Lamborghini

Lamborghini Countach - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Lamborghini Countach: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Lamborghini Countachrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Lamborghini Gallardo - Recensione completa e caratteristiche
Lamborghini

Lamborghini Gallardo - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Lamborghini Gallardo: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Lamborghini Gallardorecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Lamborghini Jarama - Recensione completa e caratteristiche
Lamborghini

Lamborghini Jarama - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Lamborghini Jarama: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Lamborghini Jaramarecensionecaratteristiche +5
Leggi di più