Classic24 Logo

Indietro

Eagle Summit - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Eagle Summit: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Eagle Summit #recensione #caratteristiche #prestazioni #Eagle #Summit #auto #automobile

La Eagle Summit, un'auto che ha attraversato gli anni '90, è spesso ricordata come un modello che ha cercato di coniugare praticità e un design accessibile. Prodotta dalla Eagle, un marchio scomparso, la Summit rappresenta un capitolo affascinante nella storia delle auto compatte americane.

Storia e sviluppo

La Eagle Summit è stata introdotta nel 1992 come un modello compatto, derivato dalla Mitsubishi Mirage. In effetti, la Summit era parte di una collaborazione tra la Chrysler e Mitsubishi, unendo le forze per offrire un'auto che potesse competere nel mercato delle berline compatte. La Summit è stata progettata per attrarre un pubblico giovane e alla ricerca di un'auto economica, con un buon rapporto qualità-prezzo, senza troppe pretese. La produzione è continuata fino al 1996, prima che il marchio Eagle venisse ritirato dal mercato.

Design e esterni

Dal punto di vista estetico, la Eagle Summit non ha mai cercato di colpire per audacia. Il suo design è sobrio, con linee morbide e un aspetto che ricorda altre berline giapponesi dell'epoca. La parte anteriore presenta un frontale semplice, con fari che si integrano perfettamente con la griglia, mentre il profilo laterale è caratterizzato da una silhouette compatta e pratico. Non ci sono elementi di design particolarmente distintivi, ma il look globale è comunque gradevole e funzionale.

Interni e comfort

Entrando all'interno della Summit, ci si imbatte in un abitacolo pensato per la funzionalità. I materiali utilizzati sono di qualità discreta, ma non aspettatevi finiture di lusso. La disposizione dei comandi è intuitiva, con un cruscotto ben organizzato. I sedili offrono un comfort sufficiente per i viaggi brevi e medi, anche se le finiture potrebbero risultare un po' datate per gli standard odierni. La capacità del bagagliaio è un altro punto a favore, rendendo la Summit una scelta pratica per famiglie o per chi ha bisogno di spazio per i propri oggetti.

Motore e prestazioni

La Eagle Summit è dotata di motorizzazioni abbastanza standard per il suo segmento. Tra le opzioni c'era un motore 1.8 litri a quattro cilindri, capace di erogare circa 92 CV, abbinato a un cambio manuale a cinque marce o a un automatico a quattro rapporti. Le prestazioni non sono mai state il punto forte della Summit; l'accelerazione è modesta e la guida è confortevole più che sportiva. La vera forza di questa vettura risiede nella sua economia di carburante, con consumi che si attestano intorno ai 6-7 litri per 100 km, rendendola un'ottima scelta per chi cerca un'auto per l'uso quotidiano.

Cosa la rende unica

Sebbene l'Eagle Summit non si possa definire unica nel vero senso della parola, ha un certo fascino nostalgico per gli appassionati di auto che ricordano il periodo in cui era in produzione. Questo modello rappresenta un'epoca in cui le auto compatte cercavano di unire efficienza, spazio e una buona dose di praticità. La Summit ha saputo conquistare un pubblico che cercava un'auto a prezzo accessibile senza troppe pretese, e per questo motivo ha un posto nella memoria collettiva degli automobilisti degli anni '90.

Prezzo e disponibilità

Oggi, l'Eagle Summit è un modello che si trova facilmente sul mercato dell'usato, con prezzi che variano a seconda delle condizioni e del chilometraggio. In genere, è possibile trovare esemplari ben tenuti a partire da circa 1.500 euro, un prezzo accessibile per chi cerca un'auto economica. Tuttavia, attenzione a eventuali problemi di manutenzione, dato che la disponibilità di ricambi potrebbe essere limitata, visto che il marchio Eagle non è più attivo.

Conclusioni

La Eagle Summit è un'auto che, pur non essendo un'icona del settore, ha saputo svolgere il suo compito in modo onesto. Se state cercando un'auto economica e pratica, questo modello può rivelarsi una scelta interessante, soprattutto per chi predilige l'affidabilità e il comfort nella guida quotidiana. Tuttavia, per chi cerca emozioni forti o prestazioni brillanti, è meglio guardare altrove. La Summit è un pezzo di storia dell'automotive che merita di essere ricordato, ma non per le sue prestazioni, piuttosto per il suo contributo a un'epoca di automobili più semplici e dirette.

Altri articoli Eagle

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Eagle Vision - Recensione completa e caratteristiche
Eagle
Eagle Visionrecensionecaratteristiche +3

Eagle Vision - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Eagle Vision: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Eagle Premier - Recensione completa e caratteristiche
Eagle
Eagle Premierrecensionecaratteristiche +5

Eagle Premier - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Eagle Premier: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Eagle Talon - Recensione completa e caratteristiche
Eagle
Eagle Talonrecensionecaratteristiche +5

Eagle Talon - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Eagle Talon: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più