Classic24 Logo

Indietro

Drako GTE - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Drako GTE: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Drako GTE #recensione #caratteristiche #prestazioni #Drako #GTE #auto #automobile

La Drako GTE è un’auto che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama automotive. Concepita per sfidare le convenzioni, questa supercar elettrica non solo stupisce per le sue prestazioni, ma anche per il suo design audace e innovativo. La GTE è progettata per coloro che cercano non solo velocità, ma anche un'esperienza di guida unica e coinvolgente.

Storia e sviluppo

La Drako Motors è un marchio relativamente giovane, fondato nel 2015 da Dean Drako. La vision dell’azienda è stata sin dall'inizio quella di coniugare prestazioni elevate con la sostenibilità. Con la GTE, Drako ha voluto dimostrare che le auto elettriche possono non solo competere, ma addirittura superare le tradizionali supercar a motore termico. Presentata per la prima volta al pubblico nel 2019, la GTE ha subito catturato l'attenzione per il suo design audace e le sue specifiche tecniche impressionanti, promettendo di ridefinire il concetto di supercar.

Design e esterni

Il design della Drako GTE è chiaramente ispirato alle linee futuristiche delle auto sportive, con un profilo aerodinamico che non passa inosservato. La carrozzeria è caratterizzata da forme scolpite e aggressive, con una griglia anteriore che, sebbene minimalista, comunica potenza e aggressività. La parte posteriore è altrettanto intrigante, con un diffusore che non solo migliora l'aerodinamica, ma conferisce anche un aspetto muscoloso e sportivo.

L’uso di materiali leggeri come la fibra di carbonio non solo contribuisce alla bellezza estetica, ma anche all'efficienza e alle prestazioni complessive. Ogni dettaglio, dalle linee fluide ai fari a LED, è progettato per ottimizzare le prestazioni aerodinamiche, dimostrando che la funzionalità può andare di pari passo con l'estetica.

Interni e comfort

Entrando all'interno della Drako GTE, ci si trova di fronte a un abitacolo che combina lusso e tecnologia. I sedili sono rivestiti in pelle di alta qualità e progettati per offrire un supporto ottimale durante la guida sportiva. La disposizione dei comandi è intuitiva, con un sistema infotainment di ultima generazione che include un touchscreen centrale da 15 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

La qualità dei materiali utilizzati è notevole, con finiture in alluminio spazzolato e fibra di carbonio che creano un ambiente raffinato e tecnologico. Ma non è solo il comfort a impressionare; l’abitacolo è concepito per offrire un’esperienza di guida coinvolgente, con una visibilità eccellente e una posizione di guida bassa tipica delle supercar.

Motore e prestazioni

Il cuore pulsante della Drako GTE è un potente sistema di propulsione elettrica che eroga ben 1.200 CV. Questo permette alla GTE di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi, un dato che la colloca tra le auto più veloci al mondo. La coppia massima di 8.800 Nm offre un'accelerazione immediata e una sensazione di potenza ineguagliabile.

La batteria da 90 kWh consente un'autonomia di circa 400 km, il che è sorprendente per una supercar dalle prestazioni così elevate. La GTE supporta anche la ricarica rapida, permettendo di ricaricare l'80% della batteria in meno di 30 minuti, rendendola una delle poche supercar elettriche ad avere un'ottima praticità d'uso.

Cosa la rende unica

Ciò che veramente distingue la Drako GTE è la sua combinazione di prestazioni estreme e sostenibilità. In un’epoca in cui il settore automotive sta cercando di ridurre l'impatto ambientale, la GTE dimostra che le auto elettriche possono offrire la stessa adrenalina e il divertimento di guida delle loro controparti a motore termico. La capacità di gestire 4 motori elettrici, uno per ruota, le consente di avere una trazione e una manovrabilità senza precedenti, rendendo ogni curva un vero piacere.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della Drako GTE si aggira intorno ai 1,25 milioni di euro, posizionandola chiaramente nel segmento delle supercar di lusso. È un investimento per chi cerca non solo un'automobile, ma anche un pezzo di ingegneria avanzata. La produzione è limitata, quindi chi desidera possederne una deve affrettarsi; ogni vettura è realizzata su ordinazione, garantendo un'esperienza personalizzata.

Conclusioni

La Drako GTE è senza dubbio un'auto che merita attenzione. Con le sue prestazioni straordinarie, un design audace e un impegno per la sostenibilità, rappresenta un passo avanti nel mondo delle supercar elettriche. Sebbene il prezzo possa sembrare elevato, per i veri appassionati di auto e tecnologia, la GTE offre un'esperienza di guida che giustifica ogni centesimo speso. Se sei in cerca di un'auto che combini potenza, eleganza e innovazione, la Drako GTE potrebbe essere proprio ciò che fa per te.