Classic24 Logo

Indietro

Chery Tiggo - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Chery Tiggo: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Chery Tiggo #recensione #caratteristiche #prestazioni #Chery #Tiggo #auto #automobile

La Chery Tiggo, un SUV di origine cinese, ha cercato di farsi spazio nel competitivo mercato europeo e non solo. Sebbene non possa vantare il fascino delle marche più blasonate, offre una proposta interessante per chi cerca un veicolo pratico e accessibile. La Tiggo è stata lanciata per la prima volta nel 2005 e, da allora, ha subito diverse evoluzioni, con l’obiettivo di migliorare qualità, design e prestazioni. Ma cos'ha da offrire realmente?

Storia e sviluppo

La storia della Chery Tiggo inizia nel 2005, quando il marchio cinese ha deciso di entrare nel mercato dei SUV. Inizialmente, il modello si presentava con linee piuttosto squadrate e un design che rifletteva le tendenze di quegli anni. Con il passare del tempo, Chery ha investito in ricerca e sviluppo per migliorare la Tiggo, lanciando diverse generazioni, ognuna delle quali ha cercato di rispondere meglio alle esigenze dei consumatori. Oggi, la Tiggo è disponibile in diverse versioni, con motori a benzina e diesel, e si propone come un'alternativa economica ai SUV più noti.

Design e esterni

Il design della Chery Tiggo è un argomento di dibattito. Non si può dire che sia brutto, ma nemmeno che sia particolarmente memorabile. La forma generosa e le linee curve la rendono un SUV che si integra bene nel traffico, senza spiccare troppo. Il frontale è caratterizzato da una griglia prominente, che cerca di dare un tocco di aggressività, ma che in realtà risulta abbastanza convenzionale. I fari, con una forma allungata, contribuiscono a dare un aspetto moderno, anche se non possono competere con i modelli premium.

Dimensioni e proporzioni

Le dimensioni della Tiggo si collocano nella media del segmento C, con una lunghezza di circa 4.4 metri. Questo consente un buon spazio per i passeggeri, ma non la rende particolarmente agile nel traffico urbano. Le ruote di dimensioni generose, disponibili fino a 18 pollici, danno una certa presenza su strada, mentre il design posteriore, con un lunotto ampio, offre una buona visibilità.

Interni e comfort

Aprendo la porta della Chery Tiggo, ci si imbatte in un abitacolo che, sebbene non brilli per materiali premium, risulta comunque accogliente. La plancia è ben organizzata e facilmente leggibile, con un sistema di infotainment che, sebbene non sia al passo con i più recenti standard tecnologici, svolge il suo lavoro senza intoppi. I sedili sono comodi, ma la qualità dei materiali lascia a desiderare, con plastiche rigide che ricordano un'epoca passata.

Spazio e praticità

Uno dei punti di forza della Tiggo è lo spazio a disposizione. Non solo i passeggeri anteriori, ma anche quelli posteriori possono godere di un buon margine di movimento. Il bagagliaio offre un volume generoso, ideale per chi ha bisogno di trasportare bagagli o attrezzature sportive. Le diverse configurazioni dei sedili, che possono essere abbattuti, aumentano ulteriormente la versatilità interna.

Motore e prestazioni

La Chery Tiggo offre una gamma di motorizzazioni che va da motori a benzina a propulsori diesel. La versione più comune è equipaggiata con un motore da 1.5 litri turbo, capace di erogare circa 150 CV. Le prestazioni non sono esaltanti, ma sufficienti per affrontare la guida quotidiana. La vettura si comporta bene in autostrada, mantenendo una buona stabilità, ma le accelerazioni sono piuttosto moderate. La trasmissione manuale a 6 marce è precisa, mentre la versione automatica, sebbene più comoda, può risultare un po' lenta nei cambi di marcia.

Consumi

Dal punto di vista dei consumi, la Tiggo si comporta in modo piuttosto accettabile, con un consumo medio di circa 6.5 litri per 100 km, a seconda della motorizzazione e dello stile di guida. Questo la rende una scelta pratica per chi percorre lunghe distanze senza voler spendere una fortuna in carburante.

Cosa la rende unica

Sebbene la Chery Tiggo non possa vantare caratteristiche straordinarie rispetto ai suoi concorrenti, ciò che la rende unica è il suo rapporto qualità-prezzo. Offre un buon livello di equipaggiamento a un prezzo competitivo, rendendola un'opzione interessante per chi cerca un SUV senza fronzoli. Inoltre, le politiche di garanzia e assistenza post-vendita di Chery sono spesso considerate un punto a favore.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della Chery Tiggo varia a seconda della versione e degli allestimenti, ma generalmente si attesta intorno ai 25.000 euro. Questo la pone in una fascia di mercato accessibile, in competizione con modelli come Dacia Duster e Renault Kadjar. La disponibilità del modello è crescente in Europa, grazie agli sforzi del marchio per espandere la propria rete di concessionari.

Conclusioni

La Chery Tiggo è un SUV che si rivolge a chi cerca un'auto pratica, spaziosa e dal costo contenuto. Sebbene non possa competere con i top di gamma in termini di prestazioni e raffinatezza, offre una soluzione valida per chi ha bisogno di un veicolo versatile per la vita di tutti i giorni. Se siete in cerca di un SUV economico e funzionale, la Tiggo merita una considerazione, anche se non rappresenta una scelta emozionante nel panorama automotive attuale.

Altri articoli Chery

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Chery A3 - Recensione completa e caratteristiche
Chery
Chery A3recensionecaratteristiche +5

Chery A3 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Chery A3: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Chery Kimo (A1) - Recensione completa e caratteristiche
Chery
Chery Kimo (A1)recensionecaratteristiche +5

Chery Kimo (A1) - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Chery Kimo (A1): caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Chery QQ6 (S21) - Recensione completa e caratteristiche
Chery
Chery QQ6 (S21)recensionecaratteristiche +5

Chery QQ6 (S21) - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Chery QQ6 (S21): caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più