Classic24 Logo

Indietro

Caterham 21 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Caterham 21: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Caterham 21 #recensione #caratteristiche #prestazioni #Caterham #21 #auto #automobile

La Caterham 21 è una delle poche vetture che riesce a catturare l'essenza delle auto sportive leggere e divertenti da guidare, un vero e proprio inno alla semplicità e all'ingegneria britannica. Nata come evoluzione della storica Caterham Seven, la 21 ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di tutto il mondo per il suo design affascinante e le prestazioni avvincenti. Con la sua silhouette slanciata e il telaio in alluminio, questo modello non è solo un'auto, ma un'esperienza di guida senza tempo.

Storia e sviluppo

La Caterham 21 è stata presentata per la prima volta negli anni '90, con l'intento di offrire un'alternativa più accessibile alla Seven, pur mantenendo la filosofia di base del marchio, che punta su leggerezza e piacere di guida. Il design della 21 è stato ispirato dai modelli sportivi degli anni '60, ma con un tocco di modernità. Nonostante la sua storia relativamente breve, la Caterham 21 è diventata un'auto di culto per gli appassionati e i collezionisti, grazie alla sua rarità e alla sua capacità di regalare emozioni uniche al volante.

Design e esterni

Il design della Caterham 21 è caratterizzato da linee pulite e morbide, che conferiscono alla vettura un aspetto elegante e sportivo. La carrozzeria, disponibile in diverse colorazioni, è realizzata in vetroresina, il che contribuisce a mantenere il peso totale della vettura sotto i 700 kg. Questo è un aspetto fondamentale, poiché la leggerezza è uno dei punti di forza di questa auto.

I parafanghi bombati e il frontale affilato conferiscono alla 21 un carattere distintivo, mentre i fari tondi e i dettagli in metallo lucidato richiamano le auto classiche. È impossibile non notare il cofano lungo e slanciato, che ospita il motore e contribuisce a dare alla vettura un'aria aggressiva. La vista laterale mette in evidenza la silhouette sinuosa, mentre il posteriore, con il suo design minimalista, completa l'armonia estetica della vettura.

Interni e comfort

Salendo a bordo della Caterham 21, si viene accolti da un abitacolo che riflette la sua vocazione sportiva. I sedili, rivestiti in pelle o tessuto, offrono un buon supporto laterale, mentre il volante in legno conferisce un tocco classico e di classe. Tuttavia, non aspettatevi un comfort da auto di lusso: la 21 è progettata per la pura esperienza di guida, e questo si traduce in un abitacolo essenziale, privo di fronzoli eccessivi.

La plancia è semplice e funzionale, con strumenti analogici che forniscono tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e diretto. Anche se la tecnologia moderna è limitata, la Caterham 21 riesce a mantenere un certo fascino, facendo sentire il guidatore connesso con la vettura e la strada.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la Caterham 21 è equipaggiata con un motore 1.6 litri Ford Zetec, che eroga circa 135 CV. Questa potenza, abbinata al peso ridotto, si traduce in prestazioni entusiasmanti: da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi. La risposta del motore è immediata e lineare, regalando al pilota una sensazione di controllo totale.

La trasmissione, disponibile sia manuale che automatica, è un altro punto forte di questa vettura. La leva del cambio è corta e precisa, permettendo cambi marcia rapidi e fluidi. Grazie alla sua configurazione a trazione posteriore e al telaio rigido, la 21 offre un comportamento stradale eccezionale, con una stabilità in curva che mette in difficoltà molte concorrenti più blasonate.

Cosa la rende unica

La Caterham 21 si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza di guida pura e coinvolgente. La leggerezza, unita a un motore reattivo, permette di affrontare le curve con agilità, mentre il design nostalgico evoca ricordi di un'epoca d'oro dell'automobilismo. Inoltre, il fatto che sia un modello piuttosto raro sul mercato la rende un oggetto di desiderio per i collezionisti. Ogni esemplare racconta una storia, e possederne uno significa entrare a far parte di una comunità di appassionati che condividono la stessa passione per la guida.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della Caterham 21 può variare a seconda delle condizioni e dell'anno di produzione, ma generalmente si attesta intorno ai 30.000 - 40.000 euro sul mercato dell'usato. Considerando la sua rarità e il piacere di guida che offre, molti la considerano un investimento valido nel tempo. Trovare un esemplare in buone condizioni può richiedere un po' di pazienza, ma per gli appassionati ne vale sicuramente la pena.

Conclusioni

In sintesi, la Caterham 21 è un'auto che comunica passione e autenticità. Perfetta per chi cerca un'esperienza di guida unica, riesce a riportare in vita il fascino delle auto sportive classiche, senza compromessi. La sua leggerezza, le prestazioni entusiasmanti e il design affascinante la rendono un'opzione da considerare seriamente per chi desidera qualcosa di diverso dal solito. Se sei alla ricerca di un'auto che ti faccia sentire vivo e connesso alla strada, la Caterham 21 potrebbe essere la scelta giusta per te.

Altri articoli Caterham

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Caterham CSR - Recensione completa e caratteristiche
Caterham
Caterham CSRrecensionecaratteristiche +5

Caterham CSR - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Caterham CSR: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Caterham Seven - Recensione completa e caratteristiche
Caterham
Caterham Sevenrecensionecaratteristiche +5

Caterham Seven - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Caterham Seven: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più