Classic24 Logo

Indietro

Bugatti

Bugatti Centodieci - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Bugatti Centodieci: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Bugatti Centodieci #recensione #caratteristiche #prestazioni #Bugatti #Centodieci #auto #automobile

La Bugatti Centodieci è un tributo potente e affascinante alla storica EB110, un modello che negli anni '90 ha segnato un'epoca nel mondo delle supercar. Presentata nel 2019 per celebrare i 110 anni della casa automobilistica francese, la Centodieci non è solo un'auto, ma una dichiarazione d'intenti che unisce eleganza, potenza e una storia ricca di innovazione. Con solo dieci esemplari prodotti, ognuno personalizzato secondo i desideri dei rispettivi proprietari, la Centodieci rappresenta il culmine dell'artigianato automobilistico.

Storia e sviluppo

La Bugatti EB110, l'ispirazione principale per la Centodieci, è stata una delle prime supercar a portare il nome Bugatti nel moderno panorama automobilistico, dopo un lungo periodo di silenzio. Sviluppata negli anni '90, la EB110 era nota per le sue prestazioni straordinarie, un design futuristico e l'uso di materiali all'avanguardia. La Centodieci rende omaggio a questo modello iconico con linee che evocano il passato, ma con tecnologie e prestazioni decisamente all'avanguardia.

La scelta di limitare la produzione a soli dieci esemplari non è solo una strategia commerciale, ma un modo per preservare l'esclusività di questo modello, rendendolo un pezzo da collezione per veri appassionati. Ogni vettura è stata costruita a mano, con una cura maniacale per i dettagli, sotto la supervisione degli artigiani di Molsheim, la sede della Bugatti.

Design e esterni

Il design della Centodieci è un capolavoro di ingegneria e arte. La carrozzeria è caratterizzata da linee fluide e aggressive, con un frontale che ricorda la EB110, ma reinterpretato in chiave moderna. I fari a LED sottili e affilati, insieme alla griglia frontale distintiva, conferiscono un aspetto audace e contemporaneo.

Il corpo è realizzato in fibra di carbonio, che non solo riduce il peso ma aumenta anche la rigidità strutturale dell'auto. I cerchi da 20 pollici, con design a dieci razze e finitura lucida, sono un altro dettaglio che cattura l’attenzione. La verniciatura blu, chiamata "Bugatti Blue", è una scelta di colore iconica che rende la Centodieci immediatamente riconoscibile.

Interni e comfort

Entrare nella Centodieci è un'esperienza che trasmette immediatamente un senso di esclusività. Gli interni sono rivestiti in pelle pregiata e Alcantara, con finiture in fibra di carbonio che richiamano l'esterno. Ogni dettaglio è curato al massimo, dal volante sportivo alla plancia, che presenta un design minimalista ma funzionale.

La tecnologia all'interno è all'avanguardia, con un sistema di infotainment che offre connettività totale, permettendo ai conducenti di rimanere connessi anche ad alte velocità. Anche se il comfort è elevato, non ci si deve dimenticare che questa è pur sempre una supercar, e l'attenzione al driver è predominante.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano della Centodieci troviamo un motore W16 da 8.0 litri, capace di erogare una potenza impressionante di 1.600 CV. Questo motore, abbinato a una trasmissione a doppia frizione a sette rapporti, consente accelerazioni da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi.

La velocità massima è limitata a 380 km/h, un valore che la colloca tra le auto più veloci al mondo. La gestione della potenza è impeccabile, grazie a un sistema di trazione integrale che garantisce una stabilità straordinaria anche nelle curve più impegnative. Le sospensioni attive e il sistema di freni ceramici garantiscono un controllo preciso e una risposta immediata, rendendo ogni guida un'esperienza memorabile.

Cosa la rende unica

La Centodieci non è solo un'auto veloce; è un'opera d'arte su ruote. La sua unicità risiede nella combinazione di design senza tempo, prestazioni straordinarie e l'esclusività di un'edizione limitata. Ogni esemplare è un pezzo unico, personalizzato secondo i gusti del proprietario, rendendola non solo un investimento, ma anche un oggetto da collezione.

In un mercato in cui molte supercar sembrano seguire uno schema simile, la Bugatti Centodieci si distingue per il suo approccio audace e distintivo, rendendola unica nel panorama automobilistico attuale.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della Bugatti Centodieci si colloca nella fascia altissima del mercato, con un costo di circa 8 milioni di euro. Anche se è un investimento significativo, per i collezionisti e gli appassionati di auto, possedere una Centodieci rappresenta un traguardo. Ma attenzione: gli esemplari disponibili sono già tutti venduti, il che rende questo modello ancora più raro e desiderato.

Conclusioni

La Bugatti Centodieci è più di una supercar; è un simbolo di eccellenza automobilistica. Con una storia affascinante, un design che cattura lo sguardo e prestazioni che sfidano ogni legge fisica, merita il posto che occupa nel cuore di ogni appassionato. Se siete tra i fortunati possessori di una di queste dieci meraviglie, sarete in possesso non solo di un'auto, ma di un vero e proprio pezzo di storia automobilistica.

Altri articoli Bugatti

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Bugatti EB 110 - Recensione completa e caratteristiche
Bugatti

Bugatti EB 110 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Bugatti EB 110: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Bugatti EB 110recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Bugatti EB 112 - Recensione completa e caratteristiche
Bugatti

Bugatti EB 112 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Bugatti EB 112: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Bugatti EB 112recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
Bugatti Veyron - Recensione completa e caratteristiche
Bugatti

Bugatti Veyron - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Bugatti Veyron: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Bugatti Veyronrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più