Classic24 Logo

Indietro

BMW

BMW i5 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla BMW i5: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#BMW i5 #recensione #caratteristiche #prestazioni #BMW #i5 #auto #automobile

La BMW i5 si presenta come un'auto che segna una nuova era per il marchio bavarese, unendo l'eleganza e il comfort tipici della Serie 5 con l'innovazione dell'elettrificazione. Non è solo un'elettrica qualsiasi, ma una vettura che punta a ridefinire il concetto di lusso sostenibile. Con un design audace, tecnologie all'avanguardia e prestazioni che non deludono, l'i5 è destinata a conquistare anche i più scettici. Ma andiamo a scoprire insieme le sue caratteristiche più affascinanti.

Storia e sviluppo

La storia della BMW i5 inizia con la crescente necessità di soluzioni di mobilità sostenibile. Con l'aumento dell'attenzione verso l'ambiente e la transizione verso l'elettrico, BMW ha deciso di ampliare la sua gamma di veicoli elettrici con un modello che non solo fosse efficiente ma che mantenesse anche il DNA sportivo e di lusso del marchio. La serie "i" di BMW ha già fatto il suo debutto con la i3 e la i8, ma l'i5 si propone come una proposta più mainstream, destinata a una clientela che cerca prestazioni senza compromettere la sostenibilità.

Design e esterni

Quando si parla di design, la BMW i5 non delude. La silhouette elegante e aerodinamica è accentuata da linee fluide e dettagli che richiamano il linguaggio stilistico tipico di BMW. Il frontale è caratterizzato dalla griglia a doppio rene, che, pur essendo chiusa per motivi aerodinamici, mantiene l'identità visiva del marchio. I fari a LED sottili e affilati conferiscono un aspetto deciso e moderno, mentre il profilo laterale slanciato e le spalle muscolose esprimono potenza e stabilità.

Le dimensioni dell’i5 sono generose: lunga circa 5 metri, offre una presenza imponente sulla strada. La scelta dei colori e dei materiali esterni è vasta, permettendo una personalizzazione che rispecchia il gusto del cliente. Non dimentichiamo i cerchi in lega, che possono arrivare fino a 21 pollici, enfatizzando ulteriormente l’aspetto sportivo della vettura.

Interni e comfort

Una volta varcata la soglia dell’abitacolo, si viene accolti da un ambiente di lusso e tecnologia. La qualità dei materiali è impeccabile, con finiture in pelle, legno pregiato e inserti in alluminio che richiamano l'attenzione. I sedili sono ergonomici e progettati per garantire il massimo comfort anche nei lunghi viaggi, con opzioni di riscaldamento e ventilazione.

Il cruscotto è dominato da un grande display curvo, che integra strumenti digitali e sistema di infotainment iDrive, facilmente navigabile grazie a un'interfaccia intuitiva. La connettività è al top, con Apple CarPlay e Android Auto di serie, oltre a un sistema audio premium che rende ogni viaggio un'esperienza immersiva. Gli spazi per i passeggeri sono ampi, sia anteriori che posteriori, e il bagagliaio offre una buona capacità, rendendo l'i5 adatta a famiglie e professionisti.

Motore e prestazioni

Passando alle prestazioni, la BMW i5 è equipaggiata con diverse opzioni di motorizzazione elettrica, in grado di soddisfare le esigenze di ogni guidatore. La versione base offre un motore che eroga circa 340 CV, mentre le varianti più potenti superano i 600 CV, garantendo prestazioni brillanti. Gli scatti da 0 a 100 km/h avvengono in meno di 4 secondi per le versioni top, un dato che non ha nulla da invidiare a molte sportive tradizionali.

La batteria ad alta capacità assicura un'autonomia di oltre 600 km, un risultato notevole per un'auto elettrica. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile ricaricare l'80% della batteria in meno di 30 minuti presso una colonnina ad alta potenza. La sensazione di guida è tipica di BMW, con un'ottima risposta del pedale e una dinamica di guida che mette in risalto il baricentro basso della vettura, garantendo stabilità e precisione in curva.

Cosa la rende unica

Ciò che rende la BMW i5 davvero unica è l'abilità di combinare l'elettrificazione con il tradizionale piacere di guida che ci si aspetta da una BMW. Non è solo un'auto elettrica, ma un'auto che sa come emozionare. La tecnologia di guida autonoma di livello 2, che include funzioni come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia, rende i viaggi lunghi meno stressanti. Inoltre, l'attenzione ai dettagli, dalla progettazione aerodinamica all'uso di materiali sostenibili, dimostra un impegno verso l'innovazione e la responsabilità ambientale.

Prezzo e disponibilità

Per quanto riguarda il prezzo, la BMW i5 si posiziona nella fascia alta del mercato delle berline elettriche, con un prezzo che parte da circa 70.000 euro per le versioni entry-level e che può superare i 90.000 euro per le varianti più equipaggiate. È importante considerare che il costo può variare notevolmente in base a optional e personalizzazioni. La disponibilità sul mercato è prevista per la fine del 2023, con prenotazioni già aperte.

Conclusioni

In conclusione, la BMW i5 rappresenta un passo audace verso il futuro dell'automobile elettrica, senza compromettere il lusso e il piacere di guida. È un'auto che riesce a coniugare prestazioni, comfort e sostenibilità in un pacchetto accattivante. Se siete in cerca di una berlina elettrica che non faccia mancare l'emozione e la qualità tipica del marchio bavarese, l'i5 potrebbe essere la scelta giusta. Certo, il prezzo è elevato, ma per chi cerca il massimo in termini di tecnologia e design, questo investimento potrebbe rivelarsi molto più che giustificato.

Altri articoli BMW

Scopri altri articoli e recensioni del brand

BMW 2 - Recensione completa e caratteristiche
BMW

BMW 2 - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla BMW 2: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

BMW 2recensionecaratteristiche +5
Leggi di più
BMW 5 Series - Recensione completa e caratteristiche
BMW

BMW 5 Series - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla BMW 5 Series: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

BMW 5 Seriesrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più
BMW 7 Series - Recensione completa e caratteristiche
BMW

BMW 7 Series - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla BMW 7 Series: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

BMW 7 Seriesrecensionecaratteristiche +5
Leggi di più