Classic24 Logo

Indietro

Acura TLX - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Acura TLX: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

#Acura TLX #recensione #caratteristiche #prestazioni #Acura #TLX #auto #automobile

L'Acura TLX è una berlina che ha saputo ritagliarsi un proprio spazio nel competitivo segmento delle auto di lusso. Con un mix di eleganza, tecnologia avanzata e prestazioni vivaci, la TLX rappresenta un'opzione allettante per chi cerca una vettura raffinata ma anche divertente da guidare. Ma cosa c'è dietro il suo fascino? Scopriamolo insieme.

Storia e sviluppo

La Acura TLX è stata introdotta per la prima volta nel 2014 come successore della Acura TL e della Acura TSX, unendo in un unico modello le migliori caratteristiche di entrambe le vetture. La prima generazione ha segnato un passo importante per il marchio giapponese, che ha cercato di posizionarsi in modo più incisivo nel mercato delle berline premium. Nel 2020, Acura ha presentato la seconda generazione della TLX, con un design completamente rivisitato e una tecnologia all'avanguardia che ha ulteriormente elevato il suo profilo. Questo nuovo modello rappresenta un forte impegno da parte di Acura per rimanere competitivi in un segmento in continua evoluzione.

Design e esterni

L'Acura TLX attira subito l'attenzione con il suo design audace e sportivo. La griglia anteriore, imponente e caratteristica, è accompagnata da fari a LED affilati che le conferiscono un aspetto aggressivo. Le linee fluide e scolpite del corpo sono accompagnate da una silhouette elegante che fa pensare a una berlina di lusso, ma non dimentica il tocco sportivo.

  • Dimensioni: lunghezza di 4.900 mm, larghezza di 1.900 mm e un'altezza di 1.440 mm.
  • Cerchi in lega disponibili in diverse finiture, fino a 20 pollici.
  • Finiture cromate e dettagli in nero lucido che esaltano il profilo sportivo.

Questa combinazione di eleganza e sportività si traduce in una presenza su strada che non passa inosservata. La TLX, grazie al suo design, riesce a catturare l’attenzione, sia nei contesti urbani che sulle strade extraurbane.

Interni e comfort

Entrando nell'abitacolo della TLX si viene accolti da un ambiente raffinato e curato nei minimi dettagli. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con pelle premium, inserti in legno e finiture in alluminio che conferiscono un senso di lusso e comfort.

La disposizione dei comandi è intuitiva, con un sistema di infotainment che integra un display touchscreen da 10,2 pollici. Anche se inizialmente può sembrare un po’ complesso, con un po' di pratica diventa facilmente utilizzabile. La qualità audio del sistema audio ELS Studio è impressionante, rendendo ogni viaggio un piacere per le orecchie.

  • Sedili riscaldati e ventilati, regolabili elettricamente in diverse posizioni.
  • Spazio generoso per passeggeri anteriori e posteriori, con un bagagliaio che offre 420 litri di capacità.
  • Tecnologie di assistenza alla guida, tra cui il sistema di avviso di collisione e il cruise control adattivo.

Motore e prestazioni

La TLX offre una gamma di motori che soddisfa le esigenze di ogni tipo di guidatore. Il motore di base è un 2.0 litri turbo a quattro cilindri che eroga 272 CV, capace di offrire un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 5,8 secondi. Per chi cerca qualcosa di più emozionante, l'opzione V6 da 3.0 litri, abbinata al sistema di trazione integrale SH-AWD, è in grado di sprigionare 355 CV.

  • Cambio automatico a 10 velocità che offre cambi rapidi e fluidi.
  • Sospensioni adattive che garantiscono un comfort di marcia senza pari e una tenuta di strada eccellente.

La TLX è un'auto che sa come divertirsi, rispondendo prontamente agli input del guidatore. La sensazione di guida è coinvolgente, con un equilibrio tra comfort e sportività che raramente si trova in questo segmento.

Cosa la rende unica

Uno degli aspetti distintivi della TLX è senza dubbio il suo sistema di trazione integrale SH-AWD, che distribuisce attivamente la potenza tra le ruote anteriori e posteriori, garantendo una stabilità e una maneggevolezza superiori. Questo sistema, insieme alle sospensioni adattive, consente di affrontare curve e cambi di direzione con una sicurezza che fa sentire il guidatore in controllo.

Inoltre, la TLX si distingue per l'attenzione alla tecnologia e alla sicurezza, offrendo una serie di funzioni avanzate per la guida assistita che rendono ogni viaggio più sicuro e confortevole.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo della TLX parte da circa 42.000 euro per la versione base, ma può arrivare fino a circa 60.000 euro per le varianti più accessoriate. Un investimento che, data la qualità costruttiva e le prestazioni offerte, può risultare giustificato per chi cerca una berlina di lusso con un'anima sportiva.

Conclusioni

In sintesi, l'Acura TLX è una berlina che sa come attrarre l'attenzione, sia per il suo design accattivante che per le prestazioni vivaci. Con un abitacolo rifinito e tecnologie avanzate, rappresenta una scelta valida per chi cerca una combinazione di lusso e sportività. Nonostante la concorrenza agguerrita nel segmento, la TLX si distingue per il suo approccio unico e le caratteristiche distintive, rendendola una vettura da tenere in considerazione. Se siete in cerca di una berlina che non solo vi porti a destinazione, ma vi faccia anche divertire lungo il tragitto, l'Acura TLX merita sicuramente un test drive.

Altri articoli Acura

Scopri altri articoli e recensioni del brand

Acura CL - Recensione completa e caratteristiche
Acura
Acura CLrecensionecaratteristiche +5

Acura CL - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Acura CL: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Acura RDX - Recensione completa e caratteristiche
Acura
Acura RDXrecensionecaratteristiche +5

Acura RDX - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Acura RDX: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più
Acura RSX - Recensione completa e caratteristiche
Acura
Acura RSXrecensionecaratteristiche +5

Acura RSX - Recensione completa e caratteristiche

Scopri tutto sulla Acura RSX: caratteristiche, prestazioni, prezzo e recensioni. Guida completa per l'acquisto.

Leggi di più